Il Comune di Vallo di Nera al work shop sulla solidarietà organizzato dal Comitato Sisma Centro Italia

  • Letto 776
  • Il sindaco Agnese Benedetti ha rappresentato il Comune della Valnerina a Camerino

    Il Comune di Vallo di Nera, nella persona del Sindaco Agnese Benedetti, è stato invitato a intervenire al work shop organizzato dal Comitato sisma Centro Italia a Camerino presso l’Auditorium Benedetto XIII dell’Università degli Studi, organizzato per rendere conto dell’avanzamento dei lavori, il raggiungimento dei risultati e l’impatto dei programmi promossi dall’iniziativa di solidarietà di Confindustria, CGIL, CISl e UIL, a favore dei territori colpiti dal sisma del 2016.
    Il Comitato sisma, attraverso un bando, ha selezionato e approvato 130 progetti in 72 Comuni del cratere (14 in Abruzzo, 7 nel Lazio, 11 in Umbria, 40 nelle Marche) finanziandoli con circa sei milioni di euro, donati dalle imprese e dai lavoratori che hanno regalato un’ora del loro lavoro.
    Con la raccolta sono stati finanziati 25 progetti destinati alle attività produttive per sostenere il rilancio del tessuto produttivo delle zone del sisma e 104 progetti dei Comuni, Enti Pubblici, Associazioni a favore del miglioramento della qualità della vita e la lotta all’abbandono dei territori. Un tangibile risultato che ha già portato alla creazione di 392 posti di lavoro.

    Il progetto del Comune di Vallo di Nera, che è stato finanziato, ha puntato sulla cultura e sui servizi ai cittadini proponendo una serie di attrezzature a favore della scuola e delle iniziative comunitarie.
    A portare la loro testimonianza e a parlare dei progetti umbri, oltre al sindaco di Vallo sono stati invitati a salire sul palco anche altri due rappresentanti della Valnerina: Giacomo Sidoni della Tulli ospitalità e Gianni Coccia della Cooperativa lenticchie IGP di Castelluccio di Norcia.
    Il Comune di Vallo di Nera rinnova un ringraziamento sentito al Comitato per aver accolto e sostenuto la proposta presentata, a tutti coloro i quali hanno destinato una quota del proprio lavoro alla grande azione di solidarietà e al dottor Davide Martina per l’attenzione, la professionalità e la vicinanza.

     

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Patrizia 2025-03-12 13:44:27
    Guardi, Signor Lisci, noi fedeli, al PD vi aspettiamo, con mosse azzeccate, con un occhio alle persone, che non si.....
    Guerrino Fioretti 2025-03-11 19:30:10
    Riuscirà, codesto pseudo politico, a sprecare due parole per l ospedale? Perche prima delle elezioni regionali, e della sua elezione.....
    Aurelio Fabiani 2025-03-08 20:07:31
    Avete già fatto abbastanza danni per l' ospedale. Riposatevi.
    Gori Alessandra 2025-02-27 18:21:50
    Ma ai giardini di via visso il muretto intorno ai giochi vi sembra sicuro?
    Massimo 2025-02-06 12:20:24
    Come si fa a pubblicare un simile articolo sapendo non essere veritiero? Forse chi lo pubblica non è a conoscenza.....