Come emerso tra le righe della conferenza stampa di presentazione dell’ edizione 2017 de La SpoletoNorcia in MTB, tenutasi domenica scorsa presso le Cantine Antonelli a Montefalco, è ormai ufficiale che la città di Spoleto ed il comitato organizzatore della cicloturistica, che punta a sensibilizzare sul recupero totale del tracciato della Vecchia Ferrovia, abbiano manifestato il proprio interesse per ospitare una tappa del Giro dItalia 2019.
‘Crediamo di meritarci questa possibilità -dice il presidente Luca Ministrini – se non altro per l’impegno profuso, in questi anni, nella realizzazione di una manifestazione che, con i 1500 partecipanti raggiunti lo scorso anno, non possiamo non definire un evento per la città e per le zone circostanti; non a caso, nella lettera ufficiale che il Comune ha indirizzato al direttore del Giro, Mauro Vegni, è stato sottolineato come, anche grazie a La SpoletoNorcia in MTB, il nostro territorio può essere percepito come bike friendly, tanto in ambito regionale che nazionale.
L’ambizione è quella di avere una tappa e cronometro con partenza da Spoleto e che possa toccare proprio un tratto della Vecchia Ferrovia.
Il nostro vuole essere un abbraccio forte anche verso la Valnerina – conclude Ministrini – e, per questo, è stato ipotizzato anche di fare una brevissima escursione sullo sterrato della SpoletoNorcia, perché, come è stato detto anche domenica, noi non saremo contenti finché non potremo arrivare in bici a piazza S.Benedetto; il Giro d’Italia, oltre ad una ricaduta economica e di immagine, potrebbe dare lustro a queste nostre speranze e, nel contempo, far capire a quei territori che non sono abbandonati dalle istituzioni.’
Lascia un commento