Giornate Europee del Patrimonio: al Teatro Romano “L’antica leggenda del Monte Lucus”

  • Letto 1418
  • Sabato 23 settembre, alle ore 18,30, in anteprima nazionale, al
    Teatro romano di Spoleto “L’antica leggenda del Monte Lucus”, fiaba concerto di Stefano de Majo (musiche di Francesca Stefanini) appartenente al ciclo del Verde Cuore, racconti fantastici
    per attore e orchestra incentrati sulla natura umbra e i suoi valori culturali. Rientra tra le iniziative programmate al Muse archeologico nazionale di Spoleto in occasione delle Giornate europee del patrimonio organizzate dal Ministero dei beni e attività culturali e del turismo e dedicate quest’anno al tema“Cultura e Natura”.
    Stefano de Majo ha scritto un racconto evocativo della creazione della natura forgiata sui quattro elementi e sulla comune origine di tutte le razze appartenenti ad un unico Padre. Il testo si è aggiudicato il terzo Premio nazionale Scrittori italiani. Le musiche saranno eseguite dal sestetto composto da Ilaria Valentini al flauto, Eleonora Danielli e Andrea Ciliani al clarinetto, Milena Rossi
    al corno, Francesca Stefanini al violino, Elisa Ciuffetti al violoncello.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-01-17 10:02:04
    Ambeh! Ringraziala pure la Agabiti che da Assessore della Giunta Tesei ha fatto parecchio per difendere l' ospedale del suo.....
    Aurelio Fabiani 2025-01-13 20:51:58
    RIPRISTINO DI TUTTI I REPARTI E SERVIZI DELL' OSPEDALE DI SPOLETO. È ORA DI INIZIARE! CHIEDIAMO: Riaffermazione pubblica, immediata, della.....
    Carlo Alberto Bussoni 2024-07-23 16:38:22
    Sottoscrivo in pieno (e chi non lo farebbe?). E a proposito di "bitume mal posato, con possibilità di cadute per.....
    Carlo neri 2024-07-06 09:48:20
    La trave nel....l'occhio altrui è sempre una pagliuzza.
    Aurelio Fabiani 2024-07-04 18:04:00
    Chiunque incontri la Tesei e non rivendichi la riapertura immediata di tutti i reparti del San Matteo chiusi nel 2020,.....