Prima Giornata Mondiale dei Poveri. A Spoleto veglia di preghiera in Cattedrale presieduta dall’Arcivescovo

  • Letto 1876
  • Testata_Due_Mondi_newsPapa Francesco al termine del Giubileo della Misericordia ho offerto alla Chiesa la Giornata Mondiale dei Poveri, «perché – scrive il Pontefice – in tutto il mondo le comunità cristiane diventino sempre più e meglio segno concreto della carità di Cristo per gli ultimi e i più bisognosi…Invito la Chiesa intera e gli uomini e le donne di buona volontà a tenere fisso lo sguardo, in questo giorno, su quanti tendono le loro mani gridando aiuto e chiedendo la nostra solidarietà. Sono nostri fratelli e sorelle, creati e amati dall’unico Padre celeste». Questa prima Giornata Mondiale dei Poveri, dal tema “Non amiamo a parole ma con i fatti”, si celebra domenica 19 novembre 2017, XXXIII del tempo ordinario.

    L’archidiocesi di Spoleto-Norcia propone per venerdì 17 novembre alle ore 21.00 nella Basilica Cattedrale una veglia di preghiera in preparazione a questa Giornata. Insieme all’arcivescovo Renato Boccardo ci saranno, in particolare, gli operatori delle Caritas parrocchiali o di Pievanie, i membri delle varie associazioni di volontariato presenti sul territorio e dei movimenti e gli animatori della liturgia.

    Villa_del_Sole_Trevi

    Alcuni gesti caratterizzeranno la veglia: la venerazione del Crocifisso (Se vogliamo incontrare realmente Cristo, è necessario che ne tocchiamo il corpo in quello piagato dei poveri, come riscontro della comunione sacramentale ricevuta nell’Eucaristia); le ceste di pane portate al centro del presbiterio (Nel pane quotidiano Dio ci dà un segno della sua bontà e l’alimento essenziale della tavola di famiglia); il profumo versato sulle mani del primo di ogni banco (Benedette le mani che si aprono ad accogliere i poveri e a soccorrerli, sono mani che portano speranza).

    «Con la preghiera – afferma l’arcivescovo Boccardo – ci metteremo alla scuola di Cristo per chiedergli il dono di occhi per mons_boccardovedere le sofferenze di tanti nostri fratelli e sorelle, per divenire sempre più immagine del buon samaritano che si china su ogni uomo piagato nel corpo e nello spirito e versa sulle sue ferite l’olio della consolazione e il vino della speranza».Giornata-Mondiale-dei-Poveri

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    gianni burli 2025-03-19 07:31:27
    ciao Aurelio, penso a giocarci!!!!!!
    Aurelio Fabiani 2025-03-19 05:50:04
    Bravo Gianni! Ma i 4 campi da Padel a che servono?
    Patrizia 2025-03-12 13:44:27
    Guardi, Signor Lisci, noi fedeli, al PD vi aspettiamo, con mosse azzeccate, con un occhio alle persone, che non si.....
    Guerrino Fioretti 2025-03-11 19:30:10
    Riuscirà, codesto pseudo politico, a sprecare due parole per l ospedale? Perche prima delle elezioni regionali, e della sua elezione.....
    Aurelio Fabiani 2025-03-08 20:07:31
    Avete già fatto abbastanza danni per l' ospedale. Riposatevi.