Findem: la pronuncia della Cassazione sull’indennità di esproprio. Le precisazioni del Comune

In riferimento alla pronuncia della Cassazione del 16 luglio scorso, con cui la Suprema Corte ha dichiarato improcedibile il ricorso proposto dal Comune di Spoleto relativamente all’Ordinanza della Corte di Appello di Perugia del 2020, resa nel giudizio di opposizione alla stima promosso da Findem s.r.l., il Comune di Spoleto ritiene necessario fornire alcune precisazioni.

Innanzitutto è opportuno chiarire che il giudizio in questione riguardava la quantificazione dell’indennità di esproprio dei terreni già di proprietà di Findem, che il Comune di Spoleto nel 2016 aveva stabilito in € 90.574,74 sulla base della perizia di stima effettuata dall’Agenzia del Territorio.

A riguardo la società fece opposizione alla stima innanzi alla Corte di Appello di Perugia, contestandone i criteri di valutazione e proponendo diversamente un importo compreso fra € 715.662,00 e € 838.336,00.

La Corte di Appello, sulla base delle risultanze della perizia redatta dal Consulente Tecnico d’Ufficio, Dott. Alberti, accolse solo parzialmente la domanda della società, rideterminando l’importo dell’indennità di esproprio in € 282.316,43, cifra notevolmente inferiore all’importo richiesto.

La passata amministrazione comunale decise quindi di fare ricorso in Cassazione, ritenendo gli esiti della consulenza tecnica d’ufficio disposta dai Giudici non condivisibili. 

Martedì scorso, con Ordinanza n. 19492, la Suprema Corte ha dichiarato improcedibile il ricorso proposto dal Comune di Spoleto che, a seguito di quest’ultima pronuncia, è ora tenuto a versare a Findem la somma complessiva di € 429.709,206 (che ricomprende il valore delle aree espropriate e le ulteriori indennità), una cifra che è comunque circa la metà della somma originariamente richiesta dalla società.

Il Comune di Spoleto, proprio in attesa della pronuncia della Cassazione, aveva già accantonato a bilancio l’intera somma nel Fondo contenzioso, quindi il pagamento alla società Findem non genererà in alcun modo un debito fuori bilancio.

Share

Related Post

Related Blogpost

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commentiultimi pubblicati

OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
Occhiooo 2025-04-17 13:16:15
Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo.... Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
gianni burli 2025-03-19 07:31:27
ciao Aurelio, penso a giocarci!!!!!!
Aurelio Fabiani 2025-03-19 05:50:04
Bravo Gianni! Ma i 4 campi da Padel a che servono?
Patrizia 2025-03-12 13:44:27
Guardi, Signor Lisci, noi fedeli, al PD vi aspettiamo, con mosse azzeccate, con un occhio alle persone, che non si.....