Ferrovie dimenticate… Pedalate ritrovate

  • Letto 1291
  • Ferrovia Spoleto-Norcia + Greenway del Nera
    Domenica 3 aprile. Dalle ore 10

    Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di bicicletta: una lunga escursione-pedalata lungo parte della ex Spoleto Norcia e lungo la Greenway del Nera.

    Domenica 3 aprile, in occasione della IX Giornata delle Ferrovia dimenticate, si svolge un evento sportivo per far conoscere il percorso che unisce Spoleto a Terni attraverso il tratto montano della ex Ferrovia Spoleto Norcia, trasformata in pista ciclabile, e la Greenway del Nera, la ciclovia della Valnerina, nel tratto che va da Sant’Anatolia di Narco alla Cascata delle Marmore.
    L’evento è organizzato da ARI – Audax Randonneur Italia, Co.Mo.Do. – Confederazione Mobilità Dolce, Umbria Mobilità, asd MTB Club Spoleto, asd Bike Motion e asd Bulletta Bike Km 0, si svolge “Ferrovie dimenticate – Pedalate ritrovate”.

    La partenza in MTB è fissata per le ore 10 fino alle ore 10,30 ed avverrà “alla francese”, scaglionata a piccoli gruppi, dalla Stazione Ex Ferrovia Spoleto Norcia a Spoleto, in via Fratelli Cervi.

    Si può partecipare in due modalità: tramite un’escursione ciclistica denominata Brevetto Randonneur Off Road /certificato ARI (Audax Randonneur Italia) oppure come libera escursione in mountain bike/pedalata ecologicaBANNER-DUE-MONDISono previsti 3 percorsi: Il percorso n. 1 di 56 km e 700 m di dislivello parte dalla Stazione FS di Spoleto e si conclude alla Stazione FS di Terni utilizzando il tracciato montano della ex Ferrovia Spoleto Norcia e il tratto della Greenway del Nera da S.Anatolia di Narco fino alla Cascata delle Marmore. L’ultimo tratto, dalla Cascata fino alla Stazione FS di Terni è su asfalto (SS Valnerina per 7 km). L’anello si chiude utilizzando il treno nella tratta ferroviaria Terni – Spoleto o all’andata o al ritorno per chi parte da Terni e chi, invece, parte da Spoleto. Il percorso n. 2 di 82 km e 1700 m di dislivello parte dalla Stazione FS di Spoleto e si conclude sempre alla Stazione di Spoleto. E’ ad anello e non comporta il rientro in treno. E’ più impegnativo in quanto si deve risalire verso Varcone e poi superare il valico della Somma per rientrare a Spoleto. Il percorso n. 3 di 85 km e 1700 m di dislivello parte dalla Stazione di Terni e si conclude sempre alla stazione di Terni. E’ ad anello e non comporta l’andata in treno. E’ un po’ meno impegnativo del secondo percorso perché si affronta subito la salita della Somma per andare a Spoleto senza passare per Varcone.

    Per info e iscrizioni: www.mtbclubspoleto.it

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Spoleto, online le graduatorie provvisorie per gli asili nido comunali | Due Mondi News 2023-05-27 05:28:43
    […] Source […]
    Alessandro 2023-05-03 09:29:52
    Buon giorno vorrei cortesemente sapere se un contratto di locazione transitorio a canone concordato e cedolare secca per studenti universitari.....
    Comitato di Strada per la Salute Pubblica 2023-04-30 16:04:33
    Rivogliamo il punto nascita che voi della Lega ci avete tolto. Comitato di Strada per la Salute Pubblica.
    Comitato di Strada 2023-04-30 16:00:11
    Vogliamo il punto nascita che ci avete tolto voi della Lega. Lo rivogliamo ora! Comitato di Strada per la Salute.....
    Aurelio Fabiani 2023-03-19 08:01:24
    Ammazza che intervento! A due anni e più dai fatti. Affermazioni scontate ma imprecise, come di chi ne sa poco......