Favorire lo sviluppo linguistico dei bambini

  • Letto 590
  • Sabato 27 maggio alle ore 10.30 a Palazzo Mauri l’incontro “Un libro…tra di noi, per favorire lo sviluppo linguistico”. L’iniziativa fa parte degli appuntamenti organizzati per Il Maggio dei libri 2023

    Tornano gli appuntamenti mensili di promozione della lettura precoce in famiglia previsti dal progetto “Dal Consultorio familiare alla Biblioteca: Nascere e Crescere…Leggendo!”, realizzato dalla biblioteca comunale Carducci e dal Consultorio familiare di Spoleto ed inserito nel programma Nati per Leggere.

    Insieme agli incontri per le donne in gravidanza che frequentano il corso di accompagnamento alla nascita CAN (Biblioteca comunale) e a quelli rivolti alle mamme e ai neonati che frequentano il corso del massaggio del bambino AIMI (Consultorio familiare), è previsto un appuntamento rivolto alle famiglie che si terrà sabato 27 maggio alle ore 10.30 presso la Biblioteca comunale di Spoleto a Palazzo Mauri.

    L’incontro informativo dal titolo “Un libro…tra di noi, per favorire lo sviluppo linguistico” vuole essere occasione per conoscere alcune strategie per implementare le abilità comunicative e sostenere lo sviluppo linguistico nei primi anni di vita dei bambini.

    All’incontro interverranno Danilo Chiodetti, assessore per la valorizzazione delle culture, della qualità e della bellezza della Città e del territorio, Giorgia Giovannini, neuropsichiatra infantile presso il Servizio di Neuropsichiatria infantile e dell’adolescenza, USL Umbria 2 – Distretto di Spoleto, Marina Silvestri, logopedista presso il Servizio di Neuropsichiatria infantile e dell’adolescenza, USL Umbria 2 – Distretto di Spoleto e Rita Mocco, logopedista presso il Servizio di Neuropsichiatria infantile e dell’adolescenza, USL Umbria 2 – Distretto di Spoleto.

    L’iniziativa fa parte degli appuntamenti organizzati per Il Maggio dei libri 2023 ed è realizzata con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura con il Bando Città che legge 2021.

    Per informazioni: 

    Biblioteca: tel 0743 218801, mail: biblioteca.comunale@comune.spoleto.pg.it

    Consultorio: tel 0743 210709, mail: consultorio.spoleto@uslumbria2.it

    Il Comune di Spoleto e il Distretto Sanitario di Spoleto USL Umbria 2 sono tra i sottoscrittori del Patto locale per la lettura 2021-2024 della Zona Sociale n. 9.

    Tra le principali finalità del Patto locale per la lettura c’è la promozione della lettura precoce in famiglia, in quanto favorisce lo sviluppo cognitivo del bambino e rafforza la relazione genitore-figlio.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-07-05 07:57:31
    Non è tempo per equilibrismi. La sinistra di opposizione e il centro sinistra al governo della città hanno approvato la.....
    Benito Ammetto 2025-06-13 16:38:57
    Buongiorno sono Ammetto Benito la informo che il giorno giovedì 19 giugno alle ore 17 presso il palazzo Mauri terrò.....
    Aurelio Fabiani 2025-05-09 16:47:42
    Immagino quindi Sergio, che tu vorresti come il 14 dicembre 2023. A proposito, come è che hai votato? Ricordaci anche.....
    Aurelio Fabiani 2025-04-29 11:29:59
    Ambeh e che li ha incontrati a fare i Comitati se non ha descritto il percorso e i tempi di.....
    OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....