Domani si presenta alla città il nuovo piano sociale regionale

  • Letto 1404
  •  

    Giovedì 3 dicembre alle ore 16,30 presso la Sala Conferenze al 1° piano di Palazzo Mauri si svolgerà la partecipazione del Nuovo Piano Sociale Regionale, un’occasione per presentare, conoscere ed approfondire la filosofia, i contenuti e gli obiettivi della proposta di Nuovo Piano Sociale Regionale.

    L’iniziativa, organizzata dal Comune di Spoleto, Capofila della Zona Sociale n. 9 Umbria, in collaborazione con i Comuni dell’ambito territoriale Campello sul Clitunno, Castel Ritaldi e Giano dell’Umbria, è aperta a tutti i cittadini.

    Nel contesto della crisi e della forte trasformazione che la società umbra ha vissuto in questi ultimi anni – ha detto il Vicesindaco Maria Elena Bececco, Presidente della Conferenza della Zona Sociale – questo Piano segna una svolta ed una opportunità importanti per mettere in campo politiche e organizzare servizi sempre più rispondenti ai mutati bisogni delle famiglie, dei giovani, delle persone fragili e degli anziani. Per questa ragione, insieme ai comuni della nostra Zona Sociale, abbiamo voluto organizzare una partecipazione territoriale aperta a tutti, prima che si concludesse la fase di concertazione avviata dalla Regione. Riteniamo molto importante ed utile raccogliere i suggerimenti e le osservazioni che nel corso dell’incontro potranno venire dagli attori del Terzo Settore e del Volontariato, dalle Istituzioni e dai Servizi che si occupano di politiche educative, sociali e sanitarie, dalle Fondazioni, dai Sindacati, dagli Enti di patronato e dai singoli cittadini”

    Le ragioni che ci hanno spinto ad organizzare questa giornata – ha spiegato Bececco – sono almeno due. La prima perché crediamo che la partecipazione, la trasparenza e la condivisione, principi guida del Piano Sociale, debbano partire dalla fase di concertazione e non a Piano già approvato; la seconda perché siamo certi che ogni territorio, nel quadro dell’Umbria e del suo grande bagaglio di esperienza sociale, abbia le sue caratteristiche e peculiarità. Il nostro fine è quello di dare, attraverso la relazione conclusiva sull’incontro di domani che affideremo all’ANCI per la trasmissione alla Regione, il contributo costruttivo del nostro territorio alla proposta elaborata dagli uffici regionali e preadottata su proposta dell’Ass. Barberini dalla Giunta Regionale.”

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Patrizia 2025-03-12 13:44:27
    Guardi, Signor Lisci, noi fedeli, al PD vi aspettiamo, con mosse azzeccate, con un occhio alle persone, che non si.....
    Guerrino Fioretti 2025-03-11 19:30:10
    Riuscirà, codesto pseudo politico, a sprecare due parole per l ospedale? Perche prima delle elezioni regionali, e della sua elezione.....
    Aurelio Fabiani 2025-03-08 20:07:31
    Avete già fatto abbastanza danni per l' ospedale. Riposatevi.
    Gori Alessandra 2025-02-27 18:21:50
    Ma ai giardini di via visso il muretto intorno ai giochi vi sembra sicuro?
    Massimo 2025-02-06 12:20:24
    Come si fa a pubblicare un simile articolo sapendo non essere veritiero? Forse chi lo pubblica non è a conoscenza.....