Il tavolo dei giovani, recentemente istituito per incentivare la progettualità nel campo delle politiche giovanili, diventa una vera e propria Consulta Giovanile Comunale.
L’avvio della procedura amministrativa per la costituzione della Consulta è infatti uno dei punti all’ordine del giorno del Tavolo dei Giovani, in programma giovedì 14 aprile, insieme alla discussione dei progetti cui richiedere richieste contributi per il 2016
Nato lo scorso gennaio come spazio di incontro aperto ai gruppi giovanili del territorio (associazioni, rappresentanti d’Istituto, gruppi informali, ecc.), luogo istituzionale in cui amministrazione e giovani possono confrontarsi sulla realtà giovanile, il Tavolo è nato con l’obiettivo di diventare una vera e propria Consulta Giovanile, organo con potere propositivo nei confronti del Consiglio Comunale in materia di interventi a favore dei giovani e con il compito di rapportarsi con le realtà giovanili non organizzate e con i numerosi gruppi informali presenti in città.“Assolutamente in linea con il cronogramma che ci eravamo dati – ha detto l’assessore Maria Elena Bececco – possiamo ora procedere con l’iter amministrativo che ci porterà presto ad avere una Consulta dei Giovani, un punto di riferimento importante per i giovani e soprattutto uno strumento efficace per assicurare un ruolo da protagonisti ai tanti ragazzi che hanno interesse a vivere in maniera attiva la città. All’orgoglio e alla soddisfazione per aver intrapreso un percorso di grande significato per la dar voce alle nuove generazioni, si unisce ore la responsabilità e l’impegno per far sì che la Consulta sia quanto più partecipata e vitale, contribuendo in maniera organica e fattuale alla crescita complessiva della città in tema di politiche giovanili.”
Lascia un commento