Francobolli, cartoline, porcellane Meissen e Rosenthal, giocattoli d’epoca, monete, libri e stampe preziose, orologi antichi e da polso. Un’occasione da non perdere per gli appassionati di collezionismo e per chi ama andare alla ricerca di oggetti antichi e introvabili.
A Spoleto, nella suggestiva cornice del complesso monumentale di San Nicolò, andrà in scena nelle giornate del 14-15-16 ottobre la prima edizione del Convegno Internazionale di collezionismo Spoletino.
Tre giornate ad ingresso libero per il pubblico, durante le quali si potrà scambiare, acquistare e vendere da importanti collezionisti italiani e internazionali e partecipare a incontri pubblici con esperti della materia che parleranno di temi in linea con la manifestazione: dalle porcellane al giocattolo d’epoca, dalla bigiotteria americana alla filatelia. Il convegno di apertura si terrà venerdì alle ore 15 dal tema Il Collezionismo dall800 ad oggi a cura del Prof. Filippo Gargallo di Castel Lentini.
Sul sito della manifestazione www.spoletocolleziona.it si potrà seguire il calendario degli appuntamenti.
Immagine dal web
Lascia un commento