Coronavirus, pensieri e speranze dei bambini nel ‘Diario dell’emergenza’

  • Letto 2796
  • Avviato il progetto di didattica a distanza delle scuole dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo Spoleto 1

    (DMN) Spoleto – I bambini delle scuole dell’infanzia dell’I.C Spoleto1 torneranno a darsi la mano. In questo particolare e indimenticabile momento della nostra vita i bambini hanno ancora più bisogno di continuare a sentirsi parte di un gruppo, di riattivare, anche se a distanza, le loro relazioni ed essere protagonisti di un progetto che abbia un obiettivo comune.

    La scuola é, senza dubbio, un potente collante e oggi più che mai, i ragazzi devono essere coinvolti  per portare a termine un progetto di gruppo. Per questo, tutte le insegnanti delle scuole dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo Spoleto 1, invitano tutti i bambini a portare a termine un piccolo ma importante lavoro: il diario dell’emergenza, una raccolta di disegni dei giovani studenti che raccontano il momento storico e la speranza di futuro che tutti i bambini stanno vivendo. I disegni devono essere inviati nei gruppi WhatsApp scolastici. Tutti i disegni verranno poi pubblicati sul sito della scuola.

    Gli insegnanti ringraziano i genitori che hanno accolto l’iniziativa.

     

    CLICCA QUI PER ACCEDERE AL SITO DELLA SCUOLA 

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-01-17 10:02:04
    Ambeh! Ringraziala pure la Agabiti che da Assessore della Giunta Tesei ha fatto parecchio per difendere l' ospedale del suo.....
    Aurelio Fabiani 2025-01-13 20:51:58
    RIPRISTINO DI TUTTI I REPARTI E SERVIZI DELL' OSPEDALE DI SPOLETO. È ORA DI INIZIARE! CHIEDIAMO: Riaffermazione pubblica, immediata, della.....
    Carlo Alberto Bussoni 2024-07-23 16:38:22
    Sottoscrivo in pieno (e chi non lo farebbe?). E a proposito di "bitume mal posato, con possibilità di cadute per.....
    Carlo neri 2024-07-06 09:48:20
    La trave nel....l'occhio altrui è sempre una pagliuzza.
    Aurelio Fabiani 2024-07-04 18:04:00
    Chiunque incontri la Tesei e non rivendichi la riapertura immediata di tutti i reparti del San Matteo chiusi nel 2020,.....