Convegno la CER Comunità energetiche rinnovabili: condivisione e sviluppo

  • Letto 537
  • In un periodo storico che richiede da parte della popolazione e soprattutto delle imprese un cambiamento repentino nella vita sociale e aziendale, in un’ottica di ambito Energetico e nello specifico nell’ambito delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), queste rappresentano una soluzione innovativa ed efficace per affrontare le nuove sfide energetiche che sono direttamente collegate alle regole imposte dall’Unione Europea, le comunità energetiche seguono le direttive e le normative che promuovono l’uso delle energie rinnovabili tramite la creazione di comunità energetiche sostenibili.

    Le CER sono definite un sistema atto alla condivisione energetica e alla democrazia energetica necessaria per le nostre città.

    Sebbene siano necessari investimenti iniziali e una gestione efficace della rete energetica, le CER offrono una opportunità di innovazione tecnologica creando nuovi posti di lavoro, costruendo una straordinaria opportunità per un futuro energetico Equo e Condiviso.

    Coinvolgendo tutti gli attori e superando le sfide legislative e tecniche, possiamo creare un modello energetico di cui possa beneficiare l’intera società.
     
    In questa ottica la Confartigianato Imprese Perugia intende promuovere in Umbria l’argomento attualissimo per generare benefici ambientali, economici e sociali per quanti vi potranno aderire e per i territori in cui si opera.
     
    Convegno la CER Comunità energetiche rinnovabili: condivisione e sviluppo,
    venerdì 31 gennaio 2025 ore 16,00 presso la sede di Perugia in via G.B. Pontani 33. 
     
    PROGRAMMA
    16.00 SALUTI ISTITUZIONALI
    Giorgio Buini, Presidente Confartigianato Imprese Perugia
    Stefania Proietti, Presidente Regione Umbria

    16.30 APERTURA EVENTO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE AMBITO CER COMUNITÀ ENERGETICHE
    Ing. Sara Amici, FENIKS

    16.40 CACER NORMA APPLICATIVA E LINEE GUIDA GSE
    Dott. Ing. Maurizio Castagna, A1 CHARGE

    17.20 CER: ASPETTI LEGALI E OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE
    Avv. Alfonso Bonafede, Studio Bonafede

    18.00 PRODOTTI, SERVIZI E PIATTAFORMA WESTERNCHAIN
    Dott. Massimo Strozzieri, Western CO

    18.30 IL MONDO DELL’ENERGIA DI BARTON ENERGY
    Ing. Roberto Pucci, Barton Energy

    19.00 CONCLUSIONI Thomas De Luca, Assessore Ambiente, Energia e Programmazione Regione Umbria
     
    MODERA la Dott.ssa Michela Boco, Confartigianato Imprese Perugia
     
    Al termine momento conviviale.

    Con il patrocinio della Regione Umbria, Sviluppumbria, Provincia di Perugia, Città di Perugia, Camera di commercio dell’Umbria
    Con la collaborazione di FENIKS, A1 Charge, Studio Bonafede, Western CO
    Con il sostegno di Barton Energy, Vittoria Assicurazioni Rag. Marchesi Moreno, Next Power.
     
    Si invita alla partecipazione

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-07-05 07:57:31
    Non è tempo per equilibrismi. La sinistra di opposizione e il centro sinistra al governo della città hanno approvato la.....
    Benito Ammetto 2025-06-13 16:38:57
    Buongiorno sono Ammetto Benito la informo che il giorno giovedì 19 giugno alle ore 17 presso il palazzo Mauri terrò.....
    Aurelio Fabiani 2025-05-09 16:47:42
    Immagino quindi Sergio, che tu vorresti come il 14 dicembre 2023. A proposito, come è che hai votato? Ricordaci anche.....
    Aurelio Fabiani 2025-04-29 11:29:59
    Ambeh e che li ha incontrati a fare i Comitati se non ha descritto il percorso e i tempi di.....
    OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....