Controlli antidroga nelle scuole di Spoleto

  • Letto 810
  •  Segnalati tre ragazzi per possesso di hashish

    Negli ultimi giorni – si legge in una nota stampa del Comando Provinciale Carabinieri di Perugia  – sono stati effettuati diversi controlli in sinergia istituzionale tra tutte le forze di polizia presenti sul territorio della cittadina Spoletina: la Compagnia Carabinieri, il locale Commissariato della Polizia di Stato e la Compagnia della Guardia di Finanza che hanno collaborato effettuando attività ispettiva in stretto coordinamento all’interno di diversi istituti scolastici -frequentati da circa 1150 studenti- mediante l’impiego di unità cinofile antidroga del Centro cinofili dell’Arma dei Carabinieri di Firenze e della Guardia di Finanza di Perugia.

    Nel dettaglio – prosegue la nota  – due sono state le giornate nevralgiche ove si sono concentrati i controlli all’interno di diverse scuole di Spoleto, mediante una adeguata collaborazione con i dirigenti scolastici e il corpo docenti interessato. Segnatamente è stato predisposto un servizio straordinario del territorio volto ad instillare la cultura della legalità tra i giovani ed estirpare il fenomeno droga nelle scuole, mediante l’effettuazione di specifici interventi con unità cinofile antidroga dell’Arma dei Carabinieri di nome “Tami” e della Guardia di Finanza, “Hol e Anuk”, che hanno permesso di rinvenire complessivamente 12 grammi di hashish addebitati a tre distinti ragazzi, di cui uno minorenne.
    I tre ragazzi sono stati segnalati amministrativamente (ai sensi dell’art. 75 D.P.R. 309/90) all’Autorità Prefettizia per i provvedimenti successivi volti a reintegrare i giovani. L’efficacia del servizio è stata assolutamente garantita dall’affiatamento tra i colleghi delle forze di polizia orientati al fine comune: legalità nelle scuole e contrasto al mondo della droga in tutte le forme.
    I ragazzi sono apparsi assolutamente collaborativi con le forze dell’ordine impiegate comprendendo la necessità di garantire un contesto sociale all’interno della comunità scolastica orientata alla cultura della legalità e al contrasto della diffusione della droga.
    La collaborazione tra Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza,  – conclude la nota – in sinergia con i dirigenti scolastici e le famiglie, è stata decisamente tangibile e concreta orientata verso un’unica direzione: tutela degli studenti dal mondo della droga.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-01-17 10:02:04
    Ambeh! Ringraziala pure la Agabiti che da Assessore della Giunta Tesei ha fatto parecchio per difendere l' ospedale del suo.....
    Aurelio Fabiani 2025-01-13 20:51:58
    RIPRISTINO DI TUTTI I REPARTI E SERVIZI DELL' OSPEDALE DI SPOLETO. È ORA DI INIZIARE! CHIEDIAMO: Riaffermazione pubblica, immediata, della.....
    Carlo Alberto Bussoni 2024-07-23 16:38:22
    Sottoscrivo in pieno (e chi non lo farebbe?). E a proposito di "bitume mal posato, con possibilità di cadute per.....
    Carlo neri 2024-07-06 09:48:20
    La trave nel....l'occhio altrui è sempre una pagliuzza.
    Aurelio Fabiani 2024-07-04 18:04:00
    Chiunque incontri la Tesei e non rivendichi la riapertura immediata di tutti i reparti del San Matteo chiusi nel 2020,.....