Comitato Viaggiatori Spoleto: “l’ennesima partita persa. Frecciarossa, Frecciabianca, i colori dell’isolamento”

  • Letto 2988
  • Testata_Due_Mondi_news

    Riceviamo e pubblichiamo integralmente:

    L’ennesima partita persa. Frecciarossa, Frecciabianca, i colori dell’isolamento. Il territorio di Spoleto, della Valnerina e dell’intera Valle Umbra Sud tagliati fuori da un’operazione strategica  della mobilità nazionale.

    Come farà il resto dell’Umbria a raggiungere l’alta velocità ferroviaria che grazie al Frecciarossa sarà presto a Perugia? Il Comitato Viaggiatori di Spoleto rivolge questa domanda alla Regione Umbria e alle amministrazioni locali. Il Frecciarossa, che partirà da Perugia alle 5.15 e raggiungerà Milano dopo circa tre ore e mezza, finalmente garantendo anche agli umbri di poter usufruire dell’alta velocità, in realtà taglia fuori gran parte della Regione. Non c’è infatti possibilità di raggiungere il capoluogo, lasciando di fatto isolati i territori dell’Umbria meridionale che sono stati finora molto penalizzati. Villa_del_Sole_Trevi

    La questione della fermata del Frecciabianca a Spoleto, che si potrebbe risolvere immediatamente, è infatti una battaglia ancora aperta che riguarda un vasto comprensorio che con la Valnerina interessa sessantamila abitanti. Ricordiamo che le infrastrutture sono strategiche per il rilancio di un territorio colpito duramente dal sisma dell’ottobre 2016. La fermata del Frecciabianca costituisce per il comprensorio un collegamento indispensabile per lavoratori, studenti e turisti. 

    Dopo venti anni non è stato ancora completato il raddoppio della Spoleto – Campello (20 km.) per il quale sono stati spesi cento milioni di euro e non esiste ancora il progetto del raddoppio Spoleto Terni.

    Il Comitato Viaggiatori attende dalle istituzioni una risposta per sapere come e quando tutti i cittadini umbri potranno accedere all’alta velocità. 

    Comitato Viaggiatori di Spoleto

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    One Comment For "Comitato Viaggiatori Spoleto: “l’ennesima partita persa. Frecciarossa, Frecciabianca, i colori dell’isolamento”"

    1. Adolfo Sandri Poli
      Novembre 18, 2017

      La mobilità Umbra necessita maggiori attenzioni per il suo sistema ferroviario che porta benefici economici per il sistema produttivo e turistico velocizzando i trasporti con grandi benefici anche per la sicurezza e non secondario il minor costo per la manutenzione del sistema stradale.

      Rispondi

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-05-09 16:47:42
    Immagino quindi Sergio, che tu vorresti come il 14 dicembre 2023. A proposito, come è che hai votato? Ricordaci anche.....
    Aurelio Fabiani 2025-04-29 11:29:59
    Ambeh e che li ha incontrati a fare i Comitati se non ha descritto il percorso e i tempi di.....
    OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    Occhiooo 2025-04-17 13:16:15
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo.... Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    gianni burli 2025-03-19 07:31:27
    ciao Aurelio, penso a giocarci!!!!!!