Come cambia la viabilità in occasione del giorno finale del Festival, domenica 14 luglio

  • Letto 1041
  • Il Mercatino dell’antico si sposta alla Passeggiata

    Il Mercatino dell’Antico di domenica 14 luglio p.v., vista la concomitanza con la giornata di chiusura del Festival dei Due Mondi, si terrà in Via Benedetto Egio, a Piazza Carducci e nei Giardini di Viale Matteotti (entrambi i lati) invece che a Piazza della Libertà, Corso Mazzini, Piazza Pianciani e Piazza del Mercato.

    Per quanto riguarda la circolazione e la sosta veicolare in occasione del concerto finale del Festival in piazza Duomo e dello spettacolo pirotecnico previsti per il giorno 14 luglio, rispettivamente alle ore 20,00 ed alle ore 24,00, verrà regolamentata come di seguito indicato:

    – dalle ore 18,00 alle ore 02,00 l’istituzione del senso unico di marcia, nel tratto di viale Martiri della Resistenza compreso tra via San Paolo e porta Loreto, con tale direzione di marcia
    – per ragioni di ordine pubblico, il divieto di sosta con rimozione forzata dalle ore 14,00 del 14 luglio alle ore 02,00, del 15 luglio 2019, nell’intera area di piazza Campello.
    – il divieto di circolazione e di sosta dalle ore 14,00 alle ore 23,00, e comunque fino al completo deflusso degli spettatori del concerto finale dello Spoleto Festival dei 2 Mondi, in via del Duomo, piazza della Signoria e via del Seminario, fatta eccezione per i veicoli delle forze di polizia, dei VVF e delle ambulanze;
    – il divieto di sosta dalle ore 17,00 alle ore 24,00, in via Filitteria e piazza Mentana
    – per ragioni di ordine pubblico, il divieto di transito pedonale in via Saffi, nel tratto compreso tra via di Visiale e via Rippo, dalle ore 18,00 alle ore 20,30 del 14 luglio 2019, fatta eccezione per i possessori dei biglietti per il concerto finale previsto in piazza Duomo alle ore 20,00, per i residenti nelle abitazioni presenti nel tratto viario chiuso alla circolazione pedonale, e per i clienti delle attività commerciali presenti nel predetto tratto.
    – il divieto di sosta dalle ore 15,00 alle ore 24,00, in via Strada Romana, nei primi 30 metri siti a destra dell’ingresso dell’area e dalle ore 17.00 alle 02.00 lungo la S.P. n 462, in ambo i lati, dall’intersezione con la S.S. 3 Flaminia a via Giro del Ponte, e nel piazzale antistante la chiesa di San Pietro, compresa la strada di accesso;

    – il divieto di sosta con l’obbligo della rimozione, dalle ore 17.00 alle 02.00, nelle piazzole di sosta ubicate a destra e sinistra del tratto viario della S.S. 3 Flaminia, compreso tra lo svincolo sud e l’ingresso della galleria del colle San Elia;
    – l’obbligo di proseguire diritto, o a destra, dalle ore 17.00 ore 02,00 in corrispondenza dello svincolo sud per Spoleto della SS 3 Flaminia, per i veicoli provenienti dalla direttrice di marcia Terni-Foligno;
    – l’obbligo di svolta a destra, direzione Foligno, dalle ore 17.00 alle ore 02,00, all’intersezione della S.P. 462 di Monteluco con la SS 3 Flaminia.

    I residenti e dimoranti del centro storico, muniti di permesso ZTL e di abbonamento per la sosta di superficie, potranno parcheggiare in qualsiasi settore di sosta, indipendentemente da quelli indicati nel proprio abbonamento

    Immagine di archivio

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-01-17 10:02:04
    Ambeh! Ringraziala pure la Agabiti che da Assessore della Giunta Tesei ha fatto parecchio per difendere l' ospedale del suo.....
    Aurelio Fabiani 2025-01-13 20:51:58
    RIPRISTINO DI TUTTI I REPARTI E SERVIZI DELL' OSPEDALE DI SPOLETO. È ORA DI INIZIARE! CHIEDIAMO: Riaffermazione pubblica, immediata, della.....
    Carlo Alberto Bussoni 2024-07-23 16:38:22
    Sottoscrivo in pieno (e chi non lo farebbe?). E a proposito di "bitume mal posato, con possibilità di cadute per.....
    Carlo neri 2024-07-06 09:48:20
    La trave nel....l'occhio altrui è sempre una pagliuzza.
    Aurelio Fabiani 2024-07-04 18:04:00
    Chiunque incontri la Tesei e non rivendichi la riapertura immediata di tutti i reparti del San Matteo chiusi nel 2020,.....