‘Classicamente’ : al Teatro Romano le ‘Memorie di Adriano’

  • Letto 1600
  • BANNER-DUE-MONDI-NEWS-SPOLETODopo il successo delle serate dedicate allo storico Tito Livio, nell’anno del bimillenario della morte, e ad Ovidio, domenica 3 settembre, alle ore19, al Museo archeologico nazionale-Teatro
    romano di Spoleto per la rassegna “Classicamente”, realizzata
    dalla direttrice Maria Angela Turchetti in collaborazione con la
    Biblioteca comunale di Spoleto, sarà la volta delle “Memorie di Adriano” ,capolavoro di Marguerite Yourcenar.
    La fine dell’imperatore Adriano viene considerata come l’epilogo di un’intera civiltà. Non a caso l’opera uscì nel 1951, poco dopo la conclusione di una guerra che sconvolse il mondo.Merli_group_ Al di là della rievocazione storica e delle riflessioni sapienziali, l’attualità del libro sta proprio nel senso di una fine annunciata. Le letture saranno coordinate da Andrea Tomasini e Carla Cesarini e accompagnate dal Concerto Ensemble “CantoErgoSum” diretto da Mauro Presazzi. Luca Starpi proietterà immagini dei reperti del museo sulla parete del complesso monumentale di Sant’Agata.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-05-09 16:47:42
    Immagino quindi Sergio, che tu vorresti come il 14 dicembre 2023. A proposito, come è che hai votato? Ricordaci anche.....
    Aurelio Fabiani 2025-04-29 11:29:59
    Ambeh e che li ha incontrati a fare i Comitati se non ha descritto il percorso e i tempi di.....
    OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    Occhiooo 2025-04-17 13:16:15
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo.... Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    gianni burli 2025-03-19 07:31:27
    ciao Aurelio, penso a giocarci!!!!!!