Castel Ritaldi, importanti novità per l’occupazione del suolo pubblico

  • Letto 957
  • La prima misura decisa dalla Giunta Sabbatini a favore della ripresa economica nel post Covid-19

    L’amministrazione comunale di Castel Ritaldi, in seguito all’emergenza sanitaria, sociale e
    produttiva che ormai da mesi investe il nostro Paese, sta assumendo decisioni coerenti nei limiti delle competenze comunali e compatibilmente con le proprie disponibilità, misure che possano alleviare le difficoltà delle aziende del territorio comunale.

    Quindi si parla di: vantaggio economico sul piano della riduzione della imposizione locale e contribuire a facilitare una diversa e migliore organizzazione ed estensione degli spazi disponibili ai fini del rispetto delle
    disposizioni adottate dal Governo in materia di distanziamento sociale e di contenimento del virus.

    Le azioni dell’Amministrazione Comunale non sono certamente decisive , ma possono contribuire a ridurre il rischio di uno scollamento del tessuto sociale ed economico della propria comunità.

    Visto il Regolamento comunale per la disciplina della concessione di sovvenzioni, la Giunta comunale di Castel Ritaldi, con delibera n.44 ha stabilito che:

    • Il canone occupazione spazi ed aree pubbliche ( COSAP) non è dovuto dal 1° marzo 2020 al 31 ottobre 2020 dalle attività esercenti pubblico esercizio ( Bar, Ristoranti,
      attività ricettive) già titolari di concessione.
    • Compatibilmente con gli spazi disponibili ed utilizzabili, i responsabili competenti su richiesta delle attività interessate, autorizzeranno fino al 31 ottobre 2020:
    • Le attività già titolari fino al raddoppio della superficie attuale concessa a titolo gratuito fino 31 ottobre 2020;
    • Le altre attività interessate a concessioni di spazi a titolo gratuito fino al 31 ottobre 2020;
    • Il canone di concessione dell’uso delle aree disponibili all’interno del complesso scolastico G.Parini, non è dovuto per il periodo 01 marzo 2020, 31 ottobre 2020;

    Le autorizzazioni di cui al presente atto sono subordinate alla presentazione al Comune
    della preventiva richiesta da parte del soggetto interessato e nel rispetto delle modalità
    stabilite dal Regolamento comunale COSAP approvato con D.C.C. n. 73 del 29 /12/1998;

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Carlo Alberto Bussoni 2023-08-10 18:22:10
    Una segnalazione giusta? manco per il .....Se l'ascensore si blocca chi provvede a farlo funzionare di nuovo e a liberare.....
    Il Grande Black 2023-07-29 14:47:55
    “Ma il Sindaco Sisti con la Tesei non parla? C’era bisogno di scriverle una lettera per chiedere il nulla? Sisti,.....
    Carlo Alberto Bussoni 2023-07-19 14:13:06
    Io vorrei piuttosto sapere chi è quel coj..ne che ha approvato quelle "piante "secche". GENIO!!!!!
    Carlo Alberto Bussoni 2023-07-07 07:58:49
    Ti chiedo scusa, comunque.... non sei toccato di persona da quella che i più chiamano "movida" e io "casino notturno"......
    Samuele Bonanni 2023-07-06 12:12:57
    Bussoni, per dovere di cronaca: io abito alla Ponzianina e fino a qualche anno fa ho abitato anche in Via.....