La modifica al regolamento per l’Edilizia Residenziale Pubblica è stata approvata ieri dal Consiglio Comunale
“Vinta un’altra battaglia storica della Lega, un atto di buonsenso nei confronti del territorio e di tutte quelle persone in difficoltà economica o in condizioni disagiate a cui vogliamo restituire dignità e un futuro in cui credere”.
La sezione della Lega di Spoleto plaude all’approvazione in consiglio comunale del nuovo regolamento sull’edilizia residenziale pubblica che oltre alle modifiche formali di adeguamento delle nuove normative regionali, ha visto i cambiamenti più sostanziali nei nuovi criteri e nei punteggi a favore di quei nuclei familiari che hanno un forte radicamento nel territorio: in particolare a chi risiede a Spoleto da almeno 15 anni saranno riconosciuti i 4 punti che il Comune può assegnare.
L’atto è stato illustrato in sede di consiglio comunale dal presidente della Commissione normativa Riccardo Fedeli, della Lega di Spoleto. “Nell’ottica di un mutato contesto economico-sociale ci siamo interrogati sulle reali necessità del territorio spoletino – spiegano dalla sezione – soprattutto rispetto a quelle fasce deboli della popolazione come famiglie composte da genitori che non hanno lavoro stabile e con figli a carico, disoccupati, anziani, cittadini troppo a lungo ignorati da un Governo nazionale e locale che in questi ultimi anni ha preferito occuparsi di altro.
Con l’assegnazione di 4 punti per chi risiede nel territorio da almeno 15 anni, il nuovo regolamento si pone l’obiettivo di tutelare chi è radicato in questa terra e ne contribuisce allo sviluppo economico, chi lavora, paga le tasse, spende soldi e usufruisce dei servizi, chi vuole vivere a Spoleto e, come noi, crede nel futuro di questa città”.
Lascia un commento