Capolavori del Trecento: il Maestro di Sant’Alò

  • Letto 1680
  • BANNER-DUE-MONDI-NEWS-SPOLETO“Mezz’ora dopo la chiusura”,l’evento a cura di Sistema Museo, dedica una serie di appuntamenti a Capolavori del Trecento – Il cantiere di Giotto, Spoleto e l’Appennino, la grande mostra articolata in 4 comuni dell’Umbria che prevede l’esposizione di oltre 70 opere provenienti da prestigiose raccolte nazionali ed internazionali.

    Il secondo incontro in collaborazione con il Museo Nazionale del Ducato di Spoleto, che si svolgerà alla Rocca Albornoz venerdì 17 agosto 2018 alle ore 21.00, è incentrato sul Maestro di Sant’Alò, un altro dei numerosi artisti, spesso anonimi, che si fecero interpreti dell’anima più profonda e vera dell’Appennino.

    [wp_bannerize group=”Articoli-600×150″ random=”2″ limit=”1″]

    L’appuntamento è alle 21.00 presso la biglietteria della Rocca Albornoz.

    Quota di partecipazione
    Visita guidata – € 5,00

    INFO
    Ai fini organizzativi è OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE entro le ore 19.00 di venerdì 17 agosto 2018.
    news.spoletomusei@sistemamuseo.it

    0743 224952

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Patrizia 2025-03-12 13:44:27
    Guardi, Signor Lisci, noi fedeli, al PD vi aspettiamo, con mosse azzeccate, con un occhio alle persone, che non si.....
    Guerrino Fioretti 2025-03-11 19:30:10
    Riuscirà, codesto pseudo politico, a sprecare due parole per l ospedale? Perche prima delle elezioni regionali, e della sua elezione.....
    Aurelio Fabiani 2025-03-08 20:07:31
    Avete già fatto abbastanza danni per l' ospedale. Riposatevi.
    Gori Alessandra 2025-02-27 18:21:50
    Ma ai giardini di via visso il muretto intorno ai giochi vi sembra sicuro?
    Massimo 2025-02-06 12:20:24
    Come si fa a pubblicare un simile articolo sapendo non essere veritiero? Forse chi lo pubblica non è a conoscenza.....