Giovedì 1 settembre alle ore 19 alla Terrazza Frau
Ultimo appuntamento, giovedì 1 settembre, alla Terrazza Frau, con il Maggio dEstate, lestensione estiva del Maggio dei libri.- Scrivere, leggere e far di conto, tre incontri di letture collettive ad alta voce dedicate ai classici della letteratura a cura Biblioteca comunale G. Carducci.
Dopo la lettura integrale collettiva di Tre Uomini in barca, capolavoro umoristico di Jerome K. Jerome e di Uno Studio in rosso di Arthur Conan Doyle, il primo dei quattro romanzi che hanno come protagonista Sherlock Holmes, la splendida cornice della Terrazza Frau si appresta a ospitare lultimo appuntamento con Il canto delle sirene, in programma giovedì 1 settembre alle ore 19 a cura di Andrea Tomasini e incentrato sul canto che da sempre accompagna il viaggio delluomo: brani e racconti che, da lOdissea in poi, parlano del viaggio-esistenza, in una narrazione che mette insieme i diversi sensi delluomo, che si sovrappongono e prendono forma dalle parole di chi legge (e ascolta).
Di nuovo ci si incontra per leggere insieme, scambiare chiacchiere e convivialità, questa volta allinsegna del mito: il mito delle Sirene, con le loro melodie e i loro silenzi. Fascino e diffidenza, attrazione e inquietudine, mito e narrazione, piacere individuale della lettura e gioia della condivisione delle storie e dei pensieri: in poco più di due ore, con i testi scelti, si cercherà di tirare le somme di un anno di iniziative attorno al libro e alla lettura di cui la Biblioteca Carducci si è fatta promotrice e che grazie alla partecipazione dei tanti – ha creato a Spoleto unimportante e vivace comunità di donne e uomini che si ritrovano per condividere senza fretta il gusto delle parole scritte con la mano e dette con la voce.
Lincontro si svolgerà alla TERRAZZA FRAU e NON più allOasi Collicola – come precedentemente comunicato – in quanto, dopo i recenti eventi sismici, il complesso di Palazzo Collicola è stato temporaneamente chiuso al pubblico.
Chi volesse partecipare come lettore, può ancora prenotarsi in Biblioteca e ritirare il brano da leggere.
Il Maggio destate, è stato ideato dalla biblioteca comunale G. Carducci e dal giornalista Andrea Tomasini e con il supporto tecnico di Sistema Museo e Palazzo Collicola Arti Visive.
Lascia un commento