Caduta massi al Giro della Rocca: effettuato un primo sopralluogo per controllare le parti instabili della parete

  • Letto 584
  • Da domani la verifica geostrutturale, propedeutica all’intervento di messa in sicurezza

    Sopralluogo al Giro della Rocca dopo la caduta di alcuni massi avvenuta sabato scorso. Questa mattina, nel tratto chiuso al passaggio pedonale, il geologo del Comune di Spoleto, Riccardo Cardinali ed il geologo rocciatore Claudio Bernetti hanno effettuato una prima verifica del versante, risalendo la parete rocciosa per controllarne le condizioni.

    Prima di effettuare l’intervento di messa in sicurezza è infatti necessario procedere ad una verifica geostrutturale che permetta di individuare quante e quali sono le parti instabili, controllo indispensabile per evitare ulteriori distaccamenti.

    Dopo il sopralluogo di oggi, la verifica vera e propria inizierà domani mattina per concludersi al massimo entro venerdì 19 agosto. Questo permetterà di avere un quadro preciso circa lo stato di salute della parete e conseguentemente di avviare, a partire dalla prossima settimana, gli interventi di rimozione delle sezioni di roccia a rischio caduta.

    L’esecuzione dell’intervento di messa in sicurezza richiederà da un minimo di dieci ad un massimo di quindici giorni, durante il quale il tratto del Giro della Rocca interessato, in prossimità del Ponte delle Torri, resterà chiuso al passaggio dei pedoni. ​

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-05-09 16:47:42
    Immagino quindi Sergio, che tu vorresti come il 14 dicembre 2023. A proposito, come è che hai votato? Ricordaci anche.....
    Aurelio Fabiani 2025-04-29 11:29:59
    Ambeh e che li ha incontrati a fare i Comitati se non ha descritto il percorso e i tempi di.....
    OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    Occhiooo 2025-04-17 13:16:15
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo.... Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    gianni burli 2025-03-19 07:31:27
    ciao Aurelio, penso a giocarci!!!!!!