Aspetti musicali del novecento italiano

  • Letto 810
  • Concerto a Spoleto,  Domenica 10 aprile 2022, ore 11, Sala Pegasus

    Con questo appuntamento inserito nel Programma del Comune di Spoleto per la Giornata Internazionale della Donna 2022, l’Associazione Officina d’Arte e Tessuti inizia una nuova serie di concerti rivolti alla musica del 1° e 2° Novecento e del 2000.
    Un contributo per la diffusione della musica di un periodo ricco di nuove espressioni, specialmente quella del secondo Novecento quando avviene, come scrive Paolo Rotili, “una vera esplosione di tendenze, idealità, ricerca, tecniche compositive e scritture musicali”, in particolare con la generazione di musicisti quali Luigi Nono, Luciano Berio, Sylvano Bussotti, Mauro Bortolotti, Salvatore Sciarrino ed altri.
    Nella rassegna, che giungerà fino al 2023, sarà anche presente la generazione nata alla fine dell’800. Nel concerto del 10 Aprile sono presenti tre musicisti che, pur nella diversità culturale, hanno in misura differente espresso un mutamento del linguaggio musicale: Luciano Berio, un protagonista del secondo ‘900; Alfredo Casella, nato alla fine dell’800 e dunque attivo nel primo ‘900; Castelnuovo Tedesco, che è presente nel primo ‘900 con una personale visione musicale, dovuta anche alla permanenza negli USA.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Patrizia 2025-03-12 13:44:27
    Guardi, Signor Lisci, noi fedeli, al PD vi aspettiamo, con mosse azzeccate, con un occhio alle persone, che non si.....
    Guerrino Fioretti 2025-03-11 19:30:10
    Riuscirà, codesto pseudo politico, a sprecare due parole per l ospedale? Perche prima delle elezioni regionali, e della sua elezione.....
    Aurelio Fabiani 2025-03-08 20:07:31
    Avete già fatto abbastanza danni per l' ospedale. Riposatevi.
    Gori Alessandra 2025-02-27 18:21:50
    Ma ai giardini di via visso il muretto intorno ai giochi vi sembra sicuro?
    Massimo 2025-02-06 12:20:24
    Come si fa a pubblicare un simile articolo sapendo non essere veritiero? Forse chi lo pubblica non è a conoscenza.....