Nuovi servizi per i ciclisti e gli appassionati della bicicletta. Mercoledì 23 marzo Busitalia Sita Nord srl, insieme alla Regione Umbria e ai comuni di Spoleto e Norcia, presenterà il servizio di trasporto biciclette su bus per l’ex ferrovia Spoleto-Norcia.

Il programma del pomeriggio prevede il ritrovo alle ore 16 presso il Museo della Ferrovia Spoleto Norcia in Via Fratelli Cervi (aperto dalle ore 15.00 per chi vuole effettuare visite guidate o avere info sul Percorso di Mobilità Dolce).

Alle ore 16.15 carico di bici, ciclisti e invitati sul bus e partenza costeggiando il raccordo ciclabile Spoleto Norcia – Spoleto Assisi, con arrivo alle ore 16.30 al Terminal Le Mattonelle.

Alle ore 16.45 è previsto l’inizio della conferenza stampa. Interverranno il Sindaco Fabrizio Cardarelli, Nicola Alemanno, Sindaco del Comune di Norcia, Giuseppe Chianella, Assessore infrastrutture, trasporti e mobilità urbana Regione Umbria, Velio Del Bolgia, Direttore Regione Umbria Busitalia Sita Nord srl, Massimo Bottini, Presidente Confederazione Mobilità Dolce e Vincenza Campagnani, Assessore Ambiente, viabilità e traffico, trasporti e mobilità alternativa, sicurezza urbana.

immagine dal web

Share

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commentiultimi pubblicati

Aurelio Fabiani 2025-01-17 10:02:04
Ambeh! Ringraziala pure la Agabiti che da Assessore della Giunta Tesei ha fatto parecchio per difendere l' ospedale del suo.....
Aurelio Fabiani 2025-01-13 20:51:58
RIPRISTINO DI TUTTI I REPARTI E SERVIZI DELL' OSPEDALE DI SPOLETO. È ORA DI INIZIARE! CHIEDIAMO: Riaffermazione pubblica, immediata, della.....
Carlo Alberto Bussoni 2024-07-23 16:38:22
Sottoscrivo in pieno (e chi non lo farebbe?). E a proposito di "bitume mal posato, con possibilità di cadute per.....
Carlo neri 2024-07-06 09:48:20
La trave nel....l'occhio altrui è sempre una pagliuzza.
Aurelio Fabiani 2024-07-04 18:04:00
Chiunque incontri la Tesei e non rivendichi la riapertura immediata di tutti i reparti del San Matteo chiusi nel 2020,.....