Nel Documento pastorale a conclusione dell’Assemblea Sinodale, «per favorire un’esperienza concreta di sinodalità», l’Arcivescovo annunciava l’intenzione di istituire cinque “tavoli” «aperti a preti e laici che vogliano riflettere ed impegnarsi … per aiutare il vescovo a
meglio servire ed animare la Chiesa che gli è affidata e per contribuire efficacemente alla diffusione del messaggio evangelico nel nostro territorio» (n. 66).
«Dopo che il Documento è stato diffuso e, si spera, letto ed esaminato con attenzione ed interesse sembra ora giunto il momento – afferma mons. Boccardo – di dare avvio al percorso dei tavoli, ai quali è affidata una missione di studio, progettazione, proposta, discernimento comunitario e verifica (nn. 67-71)».
- Diocesi e territorio, animatore: don Luciano Avenati
- Matrimonio e famiglia, animatore: don Sem Fioretti
- Giovani e famiglia, animatore: suor Anna Maria Lolli
- Fede e cultura, animatore: prof. Luca Diotallevi
- Carità e impegno sociale, animatori: avv. Giorgio Pallucco e prof.ssa Battistina Vargiu
Il primo incontro (dei tre previsti nel corso dell’anno pastorale) avrà luogo a Cannaiola di Trevi, presso il Santuario del Beato Pietro Bonilli, sabato 27 gennaio 2018 dalla ore 15 alle ore 19(Iscrizioni ed informazioni: segreteria.arcivescovo@spoletonorcia.it; tel. 0743.231061).
Chi lo desidera può iscriversi ad uno dei tavoli, secondo la propria sensibilità ed interesse, nella ferma convinzione che l’esperienza vissuta nell’Assemblea Sinodale può e deve continuare a portare frutto per il bene della nostra Diocesi. La partecipazione non è riservata esclusivamente a chi è stato delegato all’Assemblea: tutti sono benvenuti e ognuno potrà dare un contributo significativo alla riflessione e al discernimento di tutti.
(da www.spoletonorcia.it)
Lascia un commento