Anche l’arma dei Carabinieri festeggia i 100 anni di Domenico Inverni

  • Letto 2794
  • Il Capitano Messore ha consegnato la lettera di augurio del Comandante Generale  dell’Arma

    (DMN) Spoleto – non si fermano i festeggiamenti e le manifestazioni di affetto per i 100 anni di Domenico Inverni. Dopo la bella festa di Maiano,  a cui ha preso parte anche il sindaco Andrea Sisti, ieri è stata la volta dell’Arma dei Carabinieri di cui Inverni ha fatto parte.

    Ieri pomeriggio nell’abitazione del festeggiato il Capitano Teresa Messore – Comandante della Compagnia Carabinieri di Spoleto – ha consegnato,  per conto del Comandante Generale  dell’Arma Teo Luzi, lo Stemma e lettera di augurio.
    Una targa celebrativa è stata consegnata anche dal  Presidente  dell’Associazione Nazionale Carabinieri Sezione “Fulvio Sbarretti” di Spoleto, Sandro Leonardi.

    Oltre al Capitano Messore ed al Luogotenente Leonardi erano presenti  il Comandante di Stazione Massimo Venanzi, il segretario dell’ANC Giovanni Toma, l’Appuntato Fabio Funari , la moglie Augusta Cimarelli, il figlio Antonio, il nipote Marco,  la cognata Paola Cimarelli e la nipote  Lucia Beatrice Spera.

    Festa grande per i 100 anni di Domenico Inverni

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-04-29 11:29:59
    Ambeh e che li ha incontrati a fare i Comitati se non ha descritto il percorso e i tempi di.....
    OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    Occhiooo 2025-04-17 13:16:15
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo.... Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    gianni burli 2025-03-19 07:31:27
    ciao Aurelio, penso a giocarci!!!!!!
    Aurelio Fabiani 2025-03-19 05:50:04
    Bravo Gianni! Ma i 4 campi da Padel a che servono?