Alemanno sul PAMS di Castelluccio: “Le misure finora adottate stanno funzionando perfettamente”

  • Letto 1356
  • NORCIA – Il sindaco di Norcia Nicola Alemanno interviene ancora sul “Piano di Azione per la Mobilità Sostenibile” (PAMS) di Castelluccio, per tranquillizzare tutti, in particolare il mondo ambientalista. “Tutti i servizi fino ad oggi messi in campo per garantire l’ordine pubblico e salvaguardare nel migliore dei modi il delicato sito ambientale di Castelluccio – evidenzia – stanno funzionando perfettamente e ci stiamo adoperando per migliorarli maggiormente. Ringrazio in primo luogo l’associazione ‘Pro Nursia’ che si è fatta carico del problema in tempi brevissimi, insieme all’assessorato al turismo e alla polizia locale. La mia gratitudine va inoltre al tenente Enrico Alfano per l’impeccabile coordinamento e a tutte le forze dell’ordine che stanno prestando un puntuale e attento servizio in loco, compreso il personale della nostra polizia municipale che, nonostante l’esiguità delle risorse, sta sostenendo turni di 12-14 ore, pur di assicurare la massima presenza”.
    “Vorrei ricordare – prosegue il primo cittadino – che questo impegno interforze, che ha sempre visto anche la collaborazione della Regione e del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, mira a tutelare la sicurezza, ad agevolare la fruizione del territorio e a difendere l’inestimabile patrimonio naturalistico del sito interessato. Abbiamo cercato di minimizzare l’impatto dei veicoli in sosta solo su alcuni punti dei piani, avendo cura di non fare dei ‘mega’ parcheggi, come invece sono stati definiti da alcuni. Quelli individuati non superano infatti 100 metri x100, su un piano che raggiunge 8 chilometri”.
    “Le ipotesi di lavoro ascritte nel PAMS – conclude Alemanno – sono ovviamente più ambiziose ma la loro realizzazione sarà graduale. Sarà nostra cura verificarne la fattibilità e la sostenibilità in ogni fase. Stessa cosa faremo per l’eventuale cremagliera di collegamento, che tra l’altro non è prevista dal PAMS ma dal Piano Regolatore Generale. Non è un progetto dell’oggi. Quando ci saranno tutte le condizioni, questo andrà attentamente verificato sotto il profilo della sostenibilità sia economica che ambientale”.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-07-05 07:57:31
    Non è tempo per equilibrismi. La sinistra di opposizione e il centro sinistra al governo della città hanno approvato la.....
    Benito Ammetto 2025-06-13 16:38:57
    Buongiorno sono Ammetto Benito la informo che il giorno giovedì 19 giugno alle ore 17 presso il palazzo Mauri terrò.....
    Aurelio Fabiani 2025-05-09 16:47:42
    Immagino quindi Sergio, che tu vorresti come il 14 dicembre 2023. A proposito, come è che hai votato? Ricordaci anche.....
    Aurelio Fabiani 2025-04-29 11:29:59
    Ambeh e che li ha incontrati a fare i Comitati se non ha descritto il percorso e i tempi di.....
    OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....