Continuano i trattamenti contro la proliferazione della zanzara tigre (Aedes albopictus): lunedì 15 maggio verrà avviato il secondo ciclo stagionale di antilarvale in compresse nelle caditoie stradali pubbliche; martedì 23 e mercoledì 24 maggio, saranno effettuati i trattamenti con il nebulizzatore lungo i corsi d’acqua, fossi e canalizzazioni; di seguito il calendario completo:
Per l’antilarvale in compresse nelle caditoie stradali:
-Spoleto Centro Storico, periferia e zone industriali 15 e 16 maggio
– San Giacomo, Beroide, Azzano, La Vallocchia 17 maggio
– Baiano, Croce Marroggia, S. Giovanni di Baiano, San Martino in Trignano, Ocenelli, S. Gregorio 18 maggio
– Eggi, Cortaccione, Strettura, Valle S. Martino, Molinaccio 19 maggio
Trattamento con nebulizzatore lungo i corsi dacqua, fossi e canalizzazioni:
Torrente Tessino (da via della Repubblica al Ponte di Pontebari), Torrente Tessinello ( via Martiri della Resistenza Collerisana), Torrente Marroggia (da Croce Marroggia a San Giacomo) e S. Chiodo 23 maggio dalle ore 00.00 alle ore 06.00
Fossi di Malfondo, S. Venanzo, Maiano, S. Anastasio, S. Brizio, Terraia, San Sabino, Cortaccione, Beroide, Azzano, Campalto 24 maggio dalle ore 00.00 alle ore 06.00
Anche se il prodotto utilizzato non è tossico per persone ed animali, si raccomanda nel giorno e orario indicato di non stendere indumenti e biancheria all’esterno delle abitazioni, di tenere chiuse per tutto il tempo dell’intervento porte e finestre degli appartamenti che si affacciano sulla zona interessata dal trattamento, di coprire eventuali piscine, di tenere gli animali domestici e da cortile all’interno dei propri ricoveri e di provvedere a mettere a riparo l’acqua e il cibo destinato agli stessi. Per i possessori di terreni, adibiti ad orti o frutteti, di raccogliere i prodotti dopo 48 ore dal trattamento e lavarli accuratamente. Di tenere spenti i condizionatori per tutta la durata dell’intervento. In caso di pioggia, l’intervento sarà rinviato ad altra data che verrà preventivamente comunicata alla popolazione.
Si raccomanda a tutti i cittadini, amministratori condominiali, gestori di centri commerciali, pubblici esercizi e simili, di rispettare l’ordinanza sindacale n. 370 del 23/03/2017 Misure preventive contro la zanzara tigre (Aedes albopictus) e la zanzara comune (Culex pipiens) e nei confronti delle malattie infettive trasmesse da tali vettori consultabile, con il pieghevole informativo, nel sito del Comune di Spoleto (www.comunespoleto.gov.it), sez. La Città – Qualità Territorio e Ambiente Salute e Igiene Zanzara Tigre), curando nel modo migliore i propri spazi privati, evitando anche i più piccoli ristagni d’acqua in giardini e terrazzi e trattando con compresse di antilarvale (reperibili in farmacia e nei consorzi agrari) i tombini e i pozzetti di raccolta.
Si ricorda, in particolare a tutti gli amministratori condominiali, che i trattamenti con le compresse di antilarvale possono essere effettuati anche autonomamente, senza affidarsi a ditta specializzata, rispettando le modalità e le cadenze riportate nell’etichetta del prodotto.
Lascia un commento