Al via il progetto di alternanza scuola lavoro tra Istituto “Sansi Leonardi Volta” e Bonifica Umbra in collaborazione con il corso di giornalismo ‘Tobagi’

  • Letto 1791
  • Due classi dell’Istituto di istruzione superiore “Sansi Leonardi Volta” (Liceo Scientifico) affiancheranno per la prima volta, per l’anno scolastico 2016-2017, il settore comunicazione del Consorzio della Bonificazione Umbra per promuovere e raccontare le attività e i progetti dell’ente.

    L’iniziativa si svolge nel quadro di una convenzione sottoscritta tra la scuola e l’ente di bonifica nell’ambito del progetto di alternanza scuola-lavoro. Per avviare i ragazzi nel mondo della comunicazione e dell’informazione è stata chiesta la collaborazione dell’Associazione Amici di Spoleto in qualità di organizzatore del Corso propedeutico di giornalismo “Walter Tobagi” con il Comune di Spoleto,

    Da sabato 17 dicembre, dunque, i ragazzi hanno iniziato il loro percorso nel programma di alternanza-scuola lavoro con il Consorzio della Bonificazione Umbra e nei prossimi mesi verranno introdotti nelle attività dell’ente, seguendo i progetti e realizzando testi e foto che saranno utilizzati per comunicare all’esterno la funzione dello stesso Consorzio della Bonificazione Umbra.

    Al primo incontro introduttivo, sono intervenuti, come tutor interno e in rappresentanza dell’Istituto di istruzione superiore “Sansi Leonardi Volta”, la professoressa Daniela Balzana,  il direttore della Bonificazione Umbra, Candia Marcucci, e il funzionario della stessa istituzione , avvocato Alessio Morosi, in qualità di tutor esterno. Il presidente dell’Associazione “Amici di Spoleto”, Dario Pompili, ha inviato un augurio di buon lavoro ai ragazzi ringraziando la dirigente scolastica Roberta Galassi e il Consorzio di Bonificazione Umbra per aver coinvolto il Corso propedeutico di giornalismo “Walter Tobagi” nel progetto.

    Al primo incontro, per introdurre i ragazzi al tema della comunicazione istituzionale, con il coordinamento di Antonella Manni, ha tenuto una conferenza Francesco Carlini, capo ufficio stampa dell’Arcidiocesi Spoleto-Norcia e, nei prossimi giorni, si avrà il contributo degli addetti alla comunicazione dell’ufficio stampa del Comune di Spoleto, Davide Fabrizi e Marco Rambaldi.

    Al termine del percorso gli studenti coinvolti produrranno una pubblicazione che verrà inserita nel numero speciale di “Notizie da Spoleto”, bollettino dell’Associazione “Amici di Spoleto”. Il lavoro svolto sarà presentato nell’ambito di un evento che si terrà sabato 27 maggio 2017, vigilia della ricorrenza della morte di Walter Tobagi (domenica 28 maggio 2016).BANNER-DUE-MONDI

     

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-01-17 10:02:04
    Ambeh! Ringraziala pure la Agabiti che da Assessore della Giunta Tesei ha fatto parecchio per difendere l' ospedale del suo.....
    Aurelio Fabiani 2025-01-13 20:51:58
    RIPRISTINO DI TUTTI I REPARTI E SERVIZI DELL' OSPEDALE DI SPOLETO. È ORA DI INIZIARE! CHIEDIAMO: Riaffermazione pubblica, immediata, della.....
    Carlo Alberto Bussoni 2024-07-23 16:38:22
    Sottoscrivo in pieno (e chi non lo farebbe?). E a proposito di "bitume mal posato, con possibilità di cadute per.....
    Carlo neri 2024-07-06 09:48:20
    La trave nel....l'occhio altrui è sempre una pagliuzza.
    Aurelio Fabiani 2024-07-04 18:04:00
    Chiunque incontri la Tesei e non rivendichi la riapertura immediata di tutti i reparti del San Matteo chiusi nel 2020,.....