Al via l’edizione 2022 del Premio Nickelodeon per il Cortometraggio Sociale

  • Letto 1170
  • Le iscrizioni fino al 30 giugno 

    Terminerà il 30 giugno 2022 la possibilità di partecipare al 27° “Premio Nickelodeon per il Cortometraggio Sociale”, organizzato dalla Cooperativa Sociale Il Cerchio in collaborazione con la Cooperativa Sociale Immaginazione, l’Associazione “L’Uovo di Colombo”, l’Associazione “I Miei Tempi”, l’InformaGiovani del Comune di Spoleto.
    Il Premio si avvale inoltre del patrocinio ed il contributo del Comune di Spoleto e della collaborazione della Direzione della Casa di Reclusione di Spoleto (Premio Corti d’Evasione) con il contributo del Banco Desio e del SAI-Sistema Accoglienza Integrazione del Ministero dell’Interno nei Comuni di Spoleto e Castel Ritaldi.

    La partecipazione è GRATUITA ed aperta a tutti, sia a livello individuale che associativo (scuole, associazioni, cooperative ecc.), sia ad opere inedite che già presentate in altri concorsi (saranno escluse solo le opere già presentate a questo concorso in edizioni precedenti).
    I Cortometraggi dovranno OBBLIGATORIAMENTE avere le seguenti caratteristiche:

    a. Tema: SOCIALE
    b. Categoria e Durata (inclusi titoli di testa e di coda):
    • FICTION (max 10 min.)
    • ANIMAZIONE (max 10 min.)
    • DOCUMENTARIO (max 15 min.)
    • VIDEOCLIP (max 10 min.)
    • SPOT (max 10 min.)
    • VIDEO-ARTE/TEATRO (max 10 min.)
    c. Lingua: ITALIANA; sono ammesse al concorso Opere italiane e di qualsiasi nazionalità, purché sottotitolate o doppiate in italiano.
    d. Quantità: UN SOLO Cortometraggio per ogni regista (in caso di errore sarà accettata solo la prima Scheda d’iscrizione registrata dal sistema informatico).
    e. Formato: i video dovranno essere presentati in uno dei comuni formati VIDEO HD (o in second’ordine in formato DVD-PAL).
    f. Copyright: i cortometraggi dovranno essere accettati dalla piattaforma YouTube senza violazioni che ne impediscano la visione (copyright o altre).

    Le opere saranno giudicate (in base ai seguenti criteri: tema sociale scelto e suo svolgimento, originalità e capacità narrativa dell’opera, innovazione e creatività del linguaggio video, tecnica utilizzata) dalle seguenti giurie:
    • Giuria di Selezione – Premio “Giuria di Selezione – Finalisti”: L’Organizzazione provvederà, attraverso una apposita Giuria, alla selezione dei Cortometraggi Finalisti (per un totale, ipotizzato, di un’ora di proiezione).
    I Cortometraggi FINALISTI (la Rosa dei Finalisti) accederanno quindi ai seguenti, ulteriori, giudizi e premi:
     Giuria dei Giovani – Premio “Giuria dei Giovani – Miglior Cortometraggio”: Assegnato da una Giuria composta da giovani dei Comuni dell’Umbria partecipanti alla manifestazione
     Giuria di Qualità – Premio “Giuria di Qualità – Città di Spoleto”: Assegnato da una Giuria composta da rappresentanti del Sociale, della Cultura e della Comunicazione
     Giuria del Premio “Corto d’Evasione”: Assegnato da una Giuria composta da detenuti della Casa di Reclusione di Spoleto.
     Giuria del Premio “In Cammino”: Assegnato da una Giuria composta da giovani immigrati richiedenti asilo, ospiti nei servizi di accoglienza della Cooperativa Sociale Il Cerchio per i progetti SAI del Ministero dell’Interno nei Comuni di Spoleto e Castel Ritaldi.

    Maggiori INFORMAZIONI, il Regolamento 2022 e la Scheda di Partecipazione 2022 sono disponibili sul sito https://sites.google.com/view/premionickelodeon/

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    gianni burli 2025-03-19 07:31:27
    ciao Aurelio, penso a giocarci!!!!!!
    Aurelio Fabiani 2025-03-19 05:50:04
    Bravo Gianni! Ma i 4 campi da Padel a che servono?
    Patrizia 2025-03-12 13:44:27
    Guardi, Signor Lisci, noi fedeli, al PD vi aspettiamo, con mosse azzeccate, con un occhio alle persone, che non si.....
    Guerrino Fioretti 2025-03-11 19:30:10
    Riuscirà, codesto pseudo politico, a sprecare due parole per l ospedale? Perche prima delle elezioni regionali, e della sua elezione.....
    Aurelio Fabiani 2025-03-08 20:07:31
    Avete già fatto abbastanza danni per l' ospedale. Riposatevi.