Al via i lavori per il Restauro dell’Edicola di San Carlo a Spoleto

  • Letto 1929
  • Partner del Rotary nell’opera di restauro sono la Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto e l’Associazione Amici di Spoleto

    Abbiamo iniziato non appena le norme legate al contenimento da coronavirus ce l’hanno permesso – afferma la Presidente del Rotary Club di Spoleto Candia Marcucci – presentando insieme alla restauratrice Laura Zamperoni l’avvio del restauro dell’affresco raffigurante “Madonna con Bambino e Santi”, incastonato nelle mura di cinta del complesso di San Carlo.
    L’affresco, risalente al XVI secolo, è contenuto in una semplice ed elegante edicola con cornice ad arco, ubicata non appena fuori Porta Monterone (detta anche Porta Romana) così chiamata perché costituiva l’accesso alla città per chi da Roma arrivava a Spoleto.

    Proprio vicino all’edicola, ora oggetto di restauro, si trova la fontana, anch’essa databile intorno al XVI sec., che serviva ai viaggiatori per far abbeverare i cavali.
    “Abbiamo ricevuto molte richieste di intervento”, comunica la Presidente Marcucci, “ma il progetto di restauro di quest’affresco ci è sembrato veramente interessante non solo per il valore in sé dell’opera ma anche per il luogo in cui si trova.”
    Il fatto che una volta restaurato rappresenti una sorta di benaugurante auspicio per chi entra a prendersi cura della propria salute, è infatti posto all’ingresso del consultorio cittadino e di altri servizi alla persona della ASL, ci ha convinto ad intervenire.

    Questo recupero rappresenta un segno tangibile dell’amore del Rotary per Spoleto e continua nel solco della tradizione del Club che recentemente si è già occupato, fra l’altro, del restauro della Fontana di Piazza del Mercato.
    Solo a febbraio, prima che il lockdown interrompesse ogni iniziativa, il Club aveva presentato alla Città di Spoleto, l’idea progettuale di riscoperta del Ponte Sanguinario, l’antico manufatto romano situato nei pressi di Piazza della Vittoria nella parte bassa di Spoleto.

    Partner del Rotary nell’opera di restauro sono la Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto con l’Avv. Sergio Zinni e l’Associazione Amici di Spoleto presieduta dal Dott. Dario Pompili, che hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa cofinanziando l’opera insieme al Rotary.
    Ad oggi, completata la fase di intervento di consolidamento murario dell’edicola, eseguito direttamente dall’Istituto sociale Cesare e Mina Micheli, proprietaria del complesso, è iniziato il restauro dell’affresco che sarà consegnato alla Città alla fine del prossimo mese di giugno.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    One Comment For "Al via i lavori per il Restauro dell’Edicola di San Carlo a Spoleto"

    1. Roberto Quirino
      Maggio 19, 2020

      Questa è senz’altro una buona notizia. Mi era stata anticipata giusto ieri da Franco Triani, che però mi ha detto anche che non si prevede il risarcimento del tettino a spioventi. Le immagini più vecchie di quest’edicola ce la tramandano con il tettino, che, ovviamente, ha la funzione di proteggere dalle intemperie l’immagine: credo che la scusa che non si possa fare perché di fastidio ai mezzi che entrano nel parcheggio del consultorio sia un po’ discutibile. Sarebbe il caso che gli enti benefici che collaborano al restauro di questo manufatto risarciscano anche questo elemento di protezione, altrimenti in breve tempo l’immagine sarà nuovamente in cattive condizioni.

      Rispondi

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    gianni burli 2025-03-19 07:31:27
    ciao Aurelio, penso a giocarci!!!!!!
    Aurelio Fabiani 2025-03-19 05:50:04
    Bravo Gianni! Ma i 4 campi da Padel a che servono?
    Patrizia 2025-03-12 13:44:27
    Guardi, Signor Lisci, noi fedeli, al PD vi aspettiamo, con mosse azzeccate, con un occhio alle persone, che non si.....
    Guerrino Fioretti 2025-03-11 19:30:10
    Riuscirà, codesto pseudo politico, a sprecare due parole per l ospedale? Perche prima delle elezioni regionali, e della sua elezione.....
    Aurelio Fabiani 2025-03-08 20:07:31
    Avete già fatto abbastanza danni per l' ospedale. Riposatevi.