Agenda Urbana: al via la gara per i lavori in piazza della Vittoria

L’intervento inizierà a novembre 2022 per concludersi entro la primavera 2023

Il sindaco Andrea Sisti:”Confronto aperto con i commercianti per l’organizzazione del traffico e della sosta in piazza Garibaldi”

Prosegue la procedura relativa agli interventi che interesseranno l’area di piazza della Vittoria. Questa mattina è stata pubblicata, nel sito del Comune di Spoleto (https://bit.ly/3xYfLyo), la gara per l’aggiudicazione dei lavori che consentiranno la realizzazione di una rotatoria e il miglioramento e l’ampliamento dei percorsi pedonali.    
 
Con l’intervento, insieme ad aree pedonali più ampie ed un sistema di illuminazione pubblica che garantirà un maggiore risparmio energetico, è previsto anche un nuovo schema di circolazione con la rotatoria in piazza della Vittoria, la pedonalizzazione del primo arco di accesso in piazza Garibaldi ed il passaggio delle auto consentito solo attraverso il secondo arco. 
 
Stiamo procedendo nel pieno rispetto delle tempistiche ipotizzate nella scorsa primavera, con l’imperativo di completare tutti i lavori prima della prossima estate – ha spiegato il sindaco Andrea SistiPer quanto riguarda l’organizzazione della circolazione e della sosta su piazza Garibaldi è in piedi un’interlocuzione con i commercianti. Ci siamo incontrati anche questa estate e abbiamo ragionato insieme su alcune ipotesi. Torneremo ovviamente a farlo con l’obiettivo di arrivare ad una soluzione condivisa”.
 
Al netto infatti della pedonalizzazione del primo arco, resta la necessità di regolamentare il transito e la sosta delle auto in piazza Garibaldi in vista delle modifiche su piazza Vittoria, definendo l’organizzazione dell’accesso vicino la chiesa di San Gregorio Maggiore e del secondo arco della Porta Leonina. 
 
 
L’intervento, che rientra tra quelli finanziati con le risorse di Agenda Urbana (Asse 6 Por Fesr Sviluppo Urbano Sostenibile) ottenute dal Comune di Spoleto nel 2015, ha un costo complessivo di circa 450.000 euro, esattamente € 446.159,91, a cui vanno aggiunti circa € 160.000,00 di iva e spese tecniche.
 
Le offerte dovranno essere presentate entro e non oltre le ore 13.00 del 12 ottobre 2022.
 
I lavori, che inizieranno indicativamente a novembre, dovranno essere completati in 150 giorni a partire dalla data del verbale di consegna dei lavori e si concluderanno nella primavera 2023.
 

Share

Related Post

Related Blogpost

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commentiultimi pubblicati

Aurelio Fabiani 2025-05-09 16:47:42
Immagino quindi Sergio, che tu vorresti come il 14 dicembre 2023. A proposito, come è che hai votato? Ricordaci anche.....
Aurelio Fabiani 2025-04-29 11:29:59
Ambeh e che li ha incontrati a fare i Comitati se non ha descritto il percorso e i tempi di.....
OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
Occhiooo 2025-04-17 13:16:15
Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo.... Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
gianni burli 2025-03-19 07:31:27
ciao Aurelio, penso a giocarci!!!!!!