Agenda Urbana 2: primo incontro di partecipazione a Beroide

In continuità con il precedente ciclo di programmazione di Agenda Urbana, il Comune di Spoleto sta lavorando, in co-progettazione con la Regione Umbria, al proprio Programma di Sviluppo Urbano Sostenibile (PSUS) che dovrà ridisegnare la città secondo le direttrici della transizione ecologica e digitale. 

Si tratta di una serie di interventi, attualmente in fase di definizione, che dovranno valorizzare il tessuto sociale, con investimenti finalizzati a potenziare i servizi smart, la mobilità sostenibile, la fruibilità degli spazi urbani, funzionalizzando e valorizzando le strutture pubbliche da destinare allo sport, alla socialità e alla cultura, con il contributo attivo delle comunità locali.

Nell’ambito di questo percorso di costruzione del PSUS del programma Agenda Urbana II, il Comune di Spoleto ha deciso di avviare una fase di partecipazione che interesserà diverse aree del territorio comunale e che andrà avanti nei prossimi mesi. 

Il primo appuntamento, previsto per martedì 16 luglio alle ore 18.30 nell’area verde “Franco tavolacci” con i cittadini residenti a Beroide, sarà una prima occasione di confronto e di ascolto a cui parteciperà il sindaco Andrea Sisti e l’Unità di Progetto dell’Ente.

Share

Related Post

Related Blogpost

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commentiultimi pubblicati

Patrizia 2025-03-12 13:44:27
Guardi, Signor Lisci, noi fedeli, al PD vi aspettiamo, con mosse azzeccate, con un occhio alle persone, che non si.....
Guerrino Fioretti 2025-03-11 19:30:10
Riuscirà, codesto pseudo politico, a sprecare due parole per l ospedale? Perche prima delle elezioni regionali, e della sua elezione.....
Aurelio Fabiani 2025-03-08 20:07:31
Avete già fatto abbastanza danni per l' ospedale. Riposatevi.
Gori Alessandra 2025-02-27 18:21:50
Ma ai giardini di via visso il muretto intorno ai giochi vi sembra sicuro?
Massimo 2025-02-06 12:20:24
Come si fa a pubblicare un simile articolo sapendo non essere veritiero? Forse chi lo pubblica non è a conoscenza.....