‘Accade d’estate a Spoleto’: a Spazio Collicola il film documentario ‘Lettere a Francesca’ ispirato alla figura e all’opera poetica e letteraria di Vincenzo Maria Rippo

  • Letto 542
  • venerdì 5 agosto alle ore 21:00

    ‘Spoleto Back Beat’ e l’Associazione culturale ‘Opera Prima’, presentano, nell’ambito del programma di ‘Accade d’estate a Spoleto’, il film documentario ‘Lettere a Francesca’ del regista Stefano Alleva, ispirato alla figura e all’opera poetica e letteraria di Vincenzo Maria Rippo ,che nato a Napoli, ha trascorso a Spoleto gli anni più formativi della sua breve vita. La sua opera è stata considerata “una clamorosa rivelazione poetica e un autentico caso letterario” e la sua figura di giovane intellettuale, sensibile, intelligente, disponibile ed attento alle varie manifestazioni dell’animo umano.
    “…cara Francesca, sfogliando le pagine di un giornale, ho avuto l’occasione di incontrare il tuo nome,e ho pensato di scriverti…” Ventitré anni di vita, scanditi da un’intensità biografica ed intellettuale esemplare, che le diciannove Lettere a Francesca, distribuite in un arco di tempo che va dal 1965 al ’70, aiutano a svelare nei loro risvolti più intimi ed umani. Una costante, vibrante confessione sulle ragioni e non ragioni dell’esistere, sui valori della fede, sui problemi della cultura, sulle prospettive della poesia. Una proiezione della vicenda individuale sullo schermo degli anni sessanta.
    Lettere a Francesca’ è un film, che ha dato forma alle ‘immagini di poesia’ che la vicenda umana e poetica di Vincenzo Rippo ha lasciato come eredità ai giovani ed alle generazioni di sempre.
    Dopo la proiezione del film, si assisterà alla lettura interpretativa di alcune lettere Francesca, a cura di Ewa Spadlo unitamente alle immagini fotografiche di Alessandra Cetorelli, e a seguire, gli interventi musicali di Agostino Bolletta, Paolo Massari e della band ‘Sgominare l’impuro’, ‘testimonial’ di tre diverse generazioni che, rappresentano ancora ‘la comunicazione invisibile’ ed il vissuto quotidiano di una realtà in cerca di futuro.
    L’appuntamento è per venerdì 5 agosto alle ore 21:00 alla Spazio-terrazza di Palazzo Collicola

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    Occhiooo 2025-04-17 13:16:15
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo.... Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    gianni burli 2025-03-19 07:31:27
    ciao Aurelio, penso a giocarci!!!!!!
    Aurelio Fabiani 2025-03-19 05:50:04
    Bravo Gianni! Ma i 4 campi da Padel a che servono?
    Patrizia 2025-03-12 13:44:27
    Guardi, Signor Lisci, noi fedeli, al PD vi aspettiamo, con mosse azzeccate, con un occhio alle persone, che non si.....