Accadde oggi – 25 febbraio

  • Letto 4062
  • Accadde oggi…

    il 25 febbraio 1997 muore a Roma per un improvviso attacco cardiaco, mentre era ricoverato presso il Policlinico Gemelli, il Cardinale Ugo Poletti. Piemontese di Omegna, nato il 19 aprile 1914,

    Card. Ugo Poletti www.spoletonorcia.it

    Card. Ugo Poletti
    www.spoletonorcia.it

    diventa sacerdote nel 1938 , dopo vari incarichi diocesani viene nominato Vescovo ausiliare di Novara da Papa Pio XII nel 1958. Il 26 giugno 1967 Paolo VI lo nomina Arcivescovo di Spoleto dove prende il posto di Mons. Mario Raffaele Radossi. Due anni più tardi lo stesso Papa Montini lo nomina Vicegerente di Roma ed a Spoleto la diocesi viene affidata a Mons. Giuliano Agresti. Paolo VI lo crea Cardinale nel concistoro del 5 marzo 1973 ed il giorno successivo viene nominato Vicario Generale della Diocesi di Roma. Dal 1985 al 1991 ricopre l’incarico di presidente della Conferenza Episcopale Italiana. Nel 1991 per raggiunti limiti di età rinuncia all’incarico di Vicario di Roma. Dopo la sua morte é stato sepolto nella basilica di Santa Maria Maggiore di cui ne era arciprete.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-01-17 10:02:04
    Ambeh! Ringraziala pure la Agabiti che da Assessore della Giunta Tesei ha fatto parecchio per difendere l' ospedale del suo.....
    Aurelio Fabiani 2025-01-13 20:51:58
    RIPRISTINO DI TUTTI I REPARTI E SERVIZI DELL' OSPEDALE DI SPOLETO. È ORA DI INIZIARE! CHIEDIAMO: Riaffermazione pubblica, immediata, della.....
    Carlo Alberto Bussoni 2024-07-23 16:38:22
    Sottoscrivo in pieno (e chi non lo farebbe?). E a proposito di "bitume mal posato, con possibilità di cadute per.....
    Carlo neri 2024-07-06 09:48:20
    La trave nel....l'occhio altrui è sempre una pagliuzza.
    Aurelio Fabiani 2024-07-04 18:04:00
    Chiunque incontri la Tesei e non rivendichi la riapertura immediata di tutti i reparti del San Matteo chiusi nel 2020,.....