A Spoleto torna il mercatino di Natale e della solidarietà “Un NaT@LE che sia Tale”

  • Letto 288
  • Torna a Spoleto, giunto alla sua 24edizione ed inserito nel calendario degli eventi del Comune di Spoleto “Accade a Natale a Spoleto”, il mercatino natalizio “Un NaT@LE che sia Tale”, con un doppio appuntamento nei giardini di largo Moneta (viale Trento e Trieste). Associazioni di volontariato, artigianato, dolci della tradizione natalizia, laboratori, musica e spettacoli sono pronti ad animare i fine settimana del 6,7 e 8 dicembre e del 13, 14 e 15 dicembre. Il mercatino della solidarietà e la “locanda del sorriso” apriranno i battenti il venerdì ed il sabato dalle 15 alle 19, mentre la domenica dalle 10 alle 19.

    Varie le associazioni del territorio che hanno aderito quest’anno alla manifestazione promossa da MilleMani inSIemeVola e Movimento Rangers, arricchendo il programma non solo con un proprio mercatino solidale ma anche con iniziative collaterali: Aias, Aido, Cittadinanzattiva, Emergency, Fattoria sociale, Gillo, I miei tempi, Nonno Luciano, Peter Pan, Retake, Volontariato Vincenziano. Collaboreranno inoltre con uno “scambio” di presepi la Pro loco di Spoleto “A. Busetti” e la scuola dell’infanzia di Protte. Il tutto con un fine solidale comune, per rendere “tale” il Natale anche per chi è in difficoltà, con un gesto concreto di solidarietà per la città.

    Oltre agli stand delle associazioni, ogni giorno ci saranno dunque esibizioni, laboratori, la possibilità di degustare dolci della tradizione, vin brulè e non solo. In tutti e due i fine settimana, inoltre, sarà allestita la mostra interattiva sulla storia del trapianto in Italia, organizzata dall’associazione italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule (Aido) sezione di Spoleto. L’iniziativa permetterà di conoscere la storia dei trapianti in Italia attraverso una mostra interattiva che esporrà i progressi e le sfide affrontate nel corso degli anni.

    La tutela dell’ambiente, invece, vedrà due importanti momenti di promozione grazie al coinvolgimento del gruppo organizzativo Retake Spoleto: entrambe le domeniche sono previste due mattinate di pulizia della zona da parte dei volontari e di chiunque altro vorrà aggregarsi, con ritrovo alle ore 10 nell’area del mercatino. L’8 dicembre è prevista la pulizia di via Cerquiglia, mentre il 15 dicembre di viale Trento e Trieste.

    Un NaT@LE che sia Tale, poi, ospiterà, grazie alla collaborazione di Cittadinanzattiva, anche una speciale edizione di SpoletoCammina, con una camminata sulla via dei presepi. L’appuntamento è alle ore 10,30 di domenica 8 dicembre nell’area del mercatino per una passeggiata aperta a tutti lungo il centro storico fino alla  mostra di arte presepiale “Spoleto la città in un presepe” organizzata dalla Pro loco.

    L’inaugurazione del mercatino di Natale è in programma venerdì 6 dicembre alle ore 15, con il taglio del nastro e l’esibizione canora della classe Terza della scuola primaria di Villa Redenta accompagnata dal maestro Colin Baldy. Alle 15,30 seguiranno i canti natalizi della scuola primaria Francesco Toscano, mentre in contemporanea sarà possibile prendere parte al laboratorio di oggetti natalizi a cura dell’associazione Aias. Alle 17, invece, è in programma l’esibizione di hip hop dei ragazzi della palestra X2.

    Sabato 7 dicembre, invece, alle ore 15,30 è previsto il laboratorio natalizio a cura del Movimento Rangers, mentre alle 16,30 la musica sarà protagonista con l’esibizione della Spoleto young band. Per tutto il pomeriggio, inoltre, sarà possibile prendere parte al laboratorio di carta di Nonno Luciano.

    Domenica 8 dicembre, oltre agli appuntamenti del mattino con Retake (ore 10) e SpoletoCammina (ore 10.30), si potrà partecipare ai laboratori dell’associazione Gillo e di Nonno Luciano.

    Un NaT@LE che sia Tale riaprirà poi da venerdì 13 dicembre: oltre agli stand, alla locanda del sorriso ed all’animazione musicale, alle ore 15,30 è previsto il laboratorio di biglietti natalizi a cura dell’associazione Aias.

    Sabato 14 dicembre il programma prevede alle ore 15.15 “Il Grinch”, lettura animata a cura di Jessica Vitali e Marco De Angelis. Alle 15,30 prenderà il via anche il laboratorio di decorazione di biscotti a cura del Movimento Rangers. Mentre alle 16 i bambini potranno conoscere Babbo Natale ed il suo Elfo! Dalle 17, infine, lo spettacolo di danza del ventre a cura della scuola Baila.

    Domenica 15 dicembre la manifestazione si concluderà con numerosi appuntamenti. Dopo l’apertura del mercatino alle ore 10, partirà anche la seconda “operazione Retake”, con la pulizia di viale Trento e Trieste. Alle ore 15 spazio alla tradizione musicale locale con l’esibizione del gruppo folkloristico Le Cinciallegre. Alle 16, invece, sarà la volta delle danze rumene con il gruppo Ziua Unirii. Ad esibirsi a partire dalle ore 17, quindi, sarà la cover band “Logaritmo”. Per tutto il giorno, inoltre, sarà possibile partecipare al laboratorio di decorazioni natalizie dell’associazione Gillo e contribuire a realizzare l’Albero dei Desideri con l’associazione Peter Pan.

     

     

    Un NaT@LE che sia Tale 2024

    24esima edizione

    Spoleto, giardini largo Moneta (viale Trento e Trieste)

    6 – 7 – 8 dicembre e 13 – 14 – 15 dicembre 2024

    (venerdì e sabato dalle 15 alle 19, la domenica dalle 10 alle 19)

     

    Programma

    Venerdì 6 dicembre

    Ore 15 inaugurazione con l’esibizione canora degli alunni della classe 3° della scuola primaria di Villa Redenta accompagnati dal maestro Colin Baldy

    Dalle 15.30 laboratorio di oggetti natalizi a cura di Aias

    Ore 15.30 canti natalizi a cura degli alunni della scuola primaria Francesco Toscano

    Ore 17 Natale… hip hop, con i ragazzi della palestra X2

     

    Sabato 7 dicembre

    Ore 16.30 esibizione della Spoleto Young Band

    Ore 15.30 laboratorio natalizio per bambini a cura del Movimento Rangers

    Per tutto il pomeriggio: laboratorio di carta e cartone con Nonno Luciano

     

    Domenica 8 dicembre

    Ore 10 operazione “Retake”: pulizia di via Cerquiglia (ritrovo in largo Moneta)

    Ore 10,30 SpoletoCammina special edition: Camminata… sulla via dei presepi, a cura di Cittadinanzattiva

    Per tutto il giorno: laboratorio di oggetti natalizi a cura dell’associazione Gillo

    Per tutto il giorno: laboratorio di carta e cartone con Nonno Luciano

     

    Venerdì 13 dicembre

    Ore 15.30 laboratorio di biglietti natalizi a cura dell’associazione Aias

     

    Sabato 14 dicembre

    Ore 15.15 “Il Grinch”, lettura animata a cura di Jessica Vitali e Marco De Angelis

    Ore 15.30 Laboratorio di decorazione di biscotti a cura del Movimento Rangers

    Ore 16 Arrivano Babbo Natale e il suo elfo!

    Ore 17 Spettacolo di danza del ventre, a cura della scuola Baila

     

     

    Domenica 15 dicembre

    Ore 10 Operazione “Retake”: pulizia di viale Trento e Trieste (ritrovo largo Moneta)

    Ore 15 Esibizione del gruppo folkloristico Le Cinciallegre

    Ore 16 Danze rumene con il gruppo Ziua Unirii

    Ore 17 Concerto dei Logaritmo cover band

    Per tutto il giorno: laboratorio di oggetti natalizi a cura dell’associazione Gillo

    L’albero dei desideri, a cura dell’associazione Peter Pan

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Aurelio Fabiani 2025-01-17 10:02:04
    Ambeh! Ringraziala pure la Agabiti che da Assessore della Giunta Tesei ha fatto parecchio per difendere l' ospedale del suo.....
    Aurelio Fabiani 2025-01-13 20:51:58
    RIPRISTINO DI TUTTI I REPARTI E SERVIZI DELL' OSPEDALE DI SPOLETO. È ORA DI INIZIARE! CHIEDIAMO: Riaffermazione pubblica, immediata, della.....
    Carlo Alberto Bussoni 2024-07-23 16:38:22
    Sottoscrivo in pieno (e chi non lo farebbe?). E a proposito di "bitume mal posato, con possibilità di cadute per.....
    Carlo neri 2024-07-06 09:48:20
    La trave nel....l'occhio altrui è sempre una pagliuzza.
    Aurelio Fabiani 2024-07-04 18:04:00
    Chiunque incontri la Tesei e non rivendichi la riapertura immediata di tutti i reparti del San Matteo chiusi nel 2020,.....