A Spoleto si parla di Intelligenza Artificiale

  • Letto 500
  • Confindustria Umbria, sezione Spoleto – Valnerina e lions club Spoleto, con il supporto dell’Umbria Digital Innovation Hub e con il patrocinio del Comune di Spoleto, hanno promosso due iniziative per parlare di Intelligenza Artificiale. Venerdì  28 febbraio  presso palazzo Mauri l’incontro, introdotto dal presidente della Sezione  Confindustria Spoleto – Valnerina ing. Alberto Maria Zuccari, dal presidente del club lions avv. Massimo Sabatini e dall’Assessore Renzi, e’ stato rivolto alle Aziende locali, con lo scopo di informare ed esplorare i benefici dell’IA e il suo impatto trasformativo nel business.

    Sabato 1 marzo gli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori cittadine sono stati guidati ad utilizzare strumenti di IA con il fine di promuovere in loro  la conoscenza di nuove tecnologie ed esempi pratici di utilizzo. Gli incontri sono stati condotti da Federico Andrea Maccari, Founder e CEO di Bandit, esperto di startup e strategie digitali, che durante  il workshop ha proposto agli studenti di sviluppare una loro idea  imprenditoriale, alla quale i giovani hanno mostrato molto interesse e spirito di iniziativa.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    Patrizia 2025-03-12 13:44:27
    Guardi, Signor Lisci, noi fedeli, al PD vi aspettiamo, con mosse azzeccate, con un occhio alle persone, che non si.....
    Guerrino Fioretti 2025-03-11 19:30:10
    Riuscirà, codesto pseudo politico, a sprecare due parole per l ospedale? Perche prima delle elezioni regionali, e della sua elezione.....
    Aurelio Fabiani 2025-03-08 20:07:31
    Avete già fatto abbastanza danni per l' ospedale. Riposatevi.
    Gori Alessandra 2025-02-27 18:21:50
    Ma ai giardini di via visso il muretto intorno ai giochi vi sembra sicuro?
    Massimo 2025-02-06 12:20:24
    Come si fa a pubblicare un simile articolo sapendo non essere veritiero? Forse chi lo pubblica non è a conoscenza.....