A Spoleto le reliquie di Santa Bernadette Soubirous

  • Letto 1556
  • Le reliquie giungeranno anche a Bevagna e Norcia. Il programma: 17 maggio la processione mariana aux flambeaux nelle vie del centro storico

    Mercoledì 24 aprile 2019 sono giunte in Italia, all’aeroporto di Orio al Serio di Bergamo, su un volo partito da Lourdes, le reliquie di Santa Bernadette Soubirous che andranno pellegrine in 34 Diocesi italiane, tra cui quella di Spoleto-Norcia, unica in Umbria. Quest’anno, infatti, si celebrano il 175° della nascita e il 140° della morte di Santa Bernadette Soubirous, alla quale, l’11 febbraio 1858, a Lourdes, apparve per la prima volta la Madonna. Bernadette aveva 14 anni. Le apparizioni, in tutto 18, proseguirono fino a venerdì 16 luglio 1858. Bernadette fu profondamente segnata da quell’esperienza. Non senza sofferenze. Diventò suora e si ritirò in convento: morì a Nevers, a 35 anni. Beatificata nel 1925 e canonizzata l’8 dicembre 1933 nel da Papa Pio XI, la figura di Bernadette è indissolubilmente legata a Lourdes e la Santa è venerata in tutto il mondo. Il santuario francese ha dedicato il 2019 in particolare a Bernadette e ha deciso di renderle onore portando in pellegrinaggio le sue reliquie. Insieme ad esse giungerà da Lourdes anche una statua della Vergine Maria.

    A Norcia, Bevagna e Spoleto. Nell’archidiocesi di Spoleto-Norcia le reliquie saranno presenti dal 14 al 18 maggio. Don Paolo Peciola, parroco di S. Venanzo di Spoleto, e don Antonio Diotallevi, parroco emerito di Norcia, incaricati dall’arcivescovo Renato Boccardo, le andranno a prelevare a Sarsina (diocesi Cesana-Sarsina) la sera 14 maggio, con direzione Norcia. Mons. Boccardo, insieme ai presbiteri e ai fedeli della città di S. Benedetto, le accoglierà intorno alle 21.00 presso il Centro di Comunità alla Madonna delle Grazie, dove rimarranno nella giornata di mercoledì 15 maggio; nel tardo pomeriggio verranno trasferite a Bevagna nella chiesa parrocchiale di S. Michele Arcangelo e vi rimarranno per l’intera giornata di giovedì 16 maggio: alle 18.00 l’Arcivescovo, insieme al parroco don Claudio Vergini, celebrerà la Messa con i fedeli della Città delle Gaite. Le reliquie della Santa, infine, giungeranno a Spoleto venerdì 17 maggio: alle ore 12.00 saranno accolte ufficialmente in Piazza Duomo dall’arcivescovo Renato Boccardo, dai Canonici della Cattedrale e dai fedeli; alle 15.00 ci sarà l’adorazione eucaristica; alle 18.00 la celebrazione della Messa con unzione degli infermi, alla quale sono state invitate a partecipare, con i malati, tutte le sezioni e sottosezioni dell’UNITALSI dell’Umbria; alle 21.00 processione mariana aux flambeaux nelle vie del centro storico con la statua della Vergine Maria giunta da Lourdes. Sabato 18 maggio, sempre in Cattedrale: alle 8.30 recita del rosario e alle 9.00 Messa celebrata dal Vescovo. Alle 10.00, partenza delle reliquie di Santa Bernadette per la diocesi di S. Benedetto del Tronto-Montalto-Ripatransone. 

    Diocesi e date italiane del pellegrinaggio delle reliquie di Santa Bernadette: Alessandria 27-30 aprile; Modena-Nonantola, 1-4 maggio; Massa Carrara-Pontremoli, 4-7 maggio; Vercelli, 8-11 maggio; Cesena-Sarsina, 11-14 maggio; Spoleto-Norcia, 15-18 maggio; S. Benedetto del Tronto-Ripatransone-Montalto, 18-21 maggio; Civita Castellana, 22-25 maggio; Montepulciano-Chiusi-Pienza, 25-28 maggio; Roma, 29 maggio – 4 giugno; Frosinone-Veroli-Ferentino, 4-7 giugno; Caserta, 8-11 giugno; Napoli, 11-14 giugno; Ariano Irpino-Lacedonia, 14-17 giugno; Foggia-Bovino, 17-20 giugno; Brindisi-Ostuni, 21-24 giugno; Crotone-Santa Severina, 25-28 giugno; Oppido Mamertina-Palmi, 28 giugno-1 luglio; Patti, 1-4 luglio; Palermo, 4-7 luglio; Trapani, 7-10 luglio; Tempio-Ampurias, 11-14 luglio; Ozieri, 14-17 luglio; Cagliari, 17-20 luglio; Savona, 21-24 luglio; Torino, 24-27 luglio; Asti, 27-30 luglio; Pistoia, 30 luglio – 2 agosto; Volterra, 2-5 agosto; Benevento, 6-9 agosto; Capua, 10-15 agosto; Aversa, 15- 18 agosto; Albano, 18-22 agosto.

    Share

    Related Post

    Related Blogpost

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commentiultimi pubblicati

    OCCHIOOO 2025-04-17 13:59:25
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo! Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    Occhiooo 2025-04-17 13:16:15
    Alcuni reparti di eccellenza… Credo sia riduttivo.... Esiste a una petizione di 10.055 cittadini che vuole ripristinati tutti quelli prima.....
    gianni burli 2025-03-19 07:31:27
    ciao Aurelio, penso a giocarci!!!!!!
    Aurelio Fabiani 2025-03-19 05:50:04
    Bravo Gianni! Ma i 4 campi da Padel a che servono?
    Patrizia 2025-03-12 13:44:27
    Guardi, Signor Lisci, noi fedeli, al PD vi aspettiamo, con mosse azzeccate, con un occhio alle persone, che non si.....