Domenica 31 marzo sarà presente alla Sala Pegasus il regista Federico Bondi
Per Visioni d’Autore, l’evento organizzato dal Cinéma Sala Pegasus in collaborazione con il Comune di Spoleto, domenica 31 marzo alle ore 18.30 saranno ospiti della rassegna il regista Federico Bondi e l’attrice Carolina Raspanti per la presentazione del film Dafne, vincitore del Premio FIPRESCI – premio della critica internazionale al Festival di Berlino 2019 nella sezione Panorama.
DAFNE un film di Federico Bondi
Vincitore del Premio FIPRESCI – premio della critica internazionale alla Berlinale 2019 nella sezione Panorama.
Dafne ha trentacinque anni, un lavoro che le piace, amici e colleghi che le vogliono bene. Ha la sindrome di Down e vive insieme ai genitori, Luigi e Maria. L’improvvisa scomparsa della madre manda in frantumi gli equilibri familiari: Dafne è costretta ad affrontare non solo il lutto ma anche a sostenere Luigi, sprofondato nella depressione. Grazie all’affetto di chi le sta intorno, alla propria determinazione e consapevolezza, Dafne trova la forza di reagire e cerca invano di scuotere il padre.
Fino a quando un giorno accade qualcosa di inaspettato: intraprenderanno insieme un cammino in montagna verso il paese natale di Maria, e, nel tentativo di guardare avanti, scopriranno molto l’uno dell’altra.
Federico Bondi nel 2008 debutta nel lungometraggio con Mar Nero, in concorso al 61° Festival di Locarno (dove vince il Pardo d’oro alla migliore interprete femminile, il Premio Giuria Ecumenica e il Premio Giuria Giovani) e candidato al David di Donatello per la migliore attrice protagonista e al Nastro d’argento per il migliore regista esordiente.
Dalla fine degli anni novanta è regista anche di documentari ultimo dei quali Educazione affettiva (2014).
Il regista – Federico Bondi
Federico Bondi è nato a Firenze. Laureato in Storia e Critica del Cinema, nel 2008 debutta nel lungometraggio con Mar Nero, in concorso al 61° Festival di Locarno (dove vince il Pardo d’oro alla migliore interprete femminile, il Premio Giuria Ecumenica e il Premio Giuria Giovani) e candidato al David di Donatello per la migliore attrice protagonista e al Nastro d’argento per il migliore regista esordiente.
Dalla fine degli anni novanta è regista di spot e documentari, tra cui Soste (2001), Soste Japan (2002), L’uomo planetario. L’utopia di Ernesto Balducci (2005), Educazione affettiva (2014).
DAFNE è il suo secondo lungometraggio di finzione.
La protagonista – Carolina Raspanti
Carolina Raspanti è nata nel 1984 a Lugo di Romagna. Dopo essersi brillantemente diplomata, è stata assunta presso l’Ipercoop di Lugo, dove tuttora lavora.
Ha scritto due romanzi autobiografici che presenta spesso in giro per l’Italia: “Questa è la mia vita” e “Incontrarsi e conoscersi: ecco il mondo di Carolina”.
DAFNE è il suo primo film.

Lascia un commento