Parole e musica a 30 anni dalla strage di Capaci . Lunedì 23 maggio, ore 17.00
Capaci di futuro. Giovanni Falcone. Parole e musica a 30 anni dalla strage. È il titolo dell’iniziativa, in programma lunedì 23 maggio alle ore 17.00 a Palazzo Mauri (sala conferenza – secondo piano), a cura di Libera Spoleto-Presidio Angela Fiume, in collaborazione con Teatro Lirico Sperimentale “A. Belli” di Spoleto e con gli studenti di Spoleto.
All’incontro parteciperà Claudio Trionfi e interverrà l’assessore alla valorizzazione delle culture, della qualità e della bellezza della Città e del territorio Danilo Chiodetti.
In occasione del trentennale della strage di Capaci, nella quale persero la vita Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani, l’associazione Libera – Presidio di Spoleto “Angela Fiume” organizza un reading che vede protagonisti i ragazzi delle scuole superiori della città.
Attingendo dal testo di Marcelle Padovani ‘Cose di Cosa Nostra’, i ragazzi condurranno una sorta di “intervista” a Giovanni Falcone (interpretato da Claudio Trionfi) a cui farà seguito la lettura da parte dei ragazzi di alcuni brani di Paolo Borsellino, Antonio Caponnetto, Rocco Chinnici, Peppino Impastato.
I momenti salienti dell’incontro verranno sottolineati dall’intervento musicale e canoro di cantanti e musicisti del Teatro Lirico Sperimentale “A. Belli” di Spoleto.
Sia l’associazione Libera che il Teatro Lirico Sperimentale sono partner del Patto locale per la Lettura.

Lascia un commento