Sabato 5 Gennaio, dalle ore 18 Coworking Spoleto via del Mercato, 2
Un’ostetrica del reparto di ginecologia e ostetricia dell’Ospedale S. Matteo di Spoleto in partenza per una missione umanitaria in Africa, una raccolta fondi in favore dell’associazione MAM Beyond borders, un interessante dibattito sul tema della cooperazione internazionale e assistenza medico sanitaria e l’obiettivo di mettere insieme la somma di 1500 euro (l’equivalente di 40 mila birr, moneta etiope) per finanziare la realizzazione di una cisterna d’acqua in Etiopia. Sono queste le premesse con cui nasce l’evento “40mila birr per l’Africa” in programma a Coworking Spoleto il prossimo 5 Gennaio alle 18.
[wp_bannerize group=”Articoli-600×150″ random=”2″ limit=”1″]
Il motore é
Carla Erbaioli, ostetrica di Spoleto protagonista di una missione umanitaria a Getche in Etiopia, che la vedrà impegnata nei processi di miglioramento della qualità materno infantile. “Molto spesso si arriva in questi luoghi con l’intento di portare formazione, innovazione e miglioramenti – dichiara Carla Erbaioli – in verità, sono situazioni in cui c’è solo da imparare. Si torna forti di esperienze intense e dall’altissimo valore formativo, professionale e soprattutto umano”. Sono proprio cooperazione e solidarietà al centro del dibattito moderato dal
giornalista Davide Fabrizi che dopo il saluto del
Sindaco Umberto De Augustinis, coordinerà gli interventi della
docente Luigina Renzi, l’
antropologa Valentina Bosi e della
giornalista Elisabetta Proietti.
Seguirà un aperitivo solidale di raccolta fondi e una lotteria per raggiungere l’obiettivo di 40mila birr per l’Africa.
Lascia un commento